ONESporter migliora le tecniche di allenamento anche in questi tempi

Di fronte al grande cambiamento in atto nelle nostre società dovuto all’impatto di COVID-19, la risposta più efficace è stata la trasformazione digitale, che impatta in tutti i settori lavorativi ed anche nello sport. E’ stato progettato e realizzato ONESPORTER, una piattaforma pensata e testata da coach ed atleti, che finalmente oggi possono utilizzare le tecnologie digitali per migliorare le tecniche di allenamento, anche in tempi di COVID-19. ONESPORTER si sta dimostrando essere una soluzione concreta ed efficace per gestire l’allenamento monitorando i risultati e le performance dell’atleta, anche per tutte le attività che si possono fare in casa e/o in ambienti protetti/autorizzati.

In epoca-COVID19 è infatti fondamentale che l’atleta e i suoi tecnici rimangano in contatto (anche a distanza) e continuino la preparazione al massimo, in attesa di tempi migliori dove si potrà ritornare alla normalità. Con ONESPORTER l’atleta è sempre in contatto con i suoi allenatori in tempo reale per condividere dati e risultati giorno per giorno, senza perdere di vista gli obiettivi sportivi.

In chiave-COVID 19 infatti l’utilizzo di Onesporter consente ai team di:

  • Lavorare ed allenarsi in luoghi diversi
  • Condividere dati ed informazioni tra coach ed atleti
  • Rimanere in stretto contatto mantenendo alta la concentrazione sugli obiettivi sportivi. Bastano pochi click per pianificare la settimana, il mese o la stagione di allenamento, personalizzata sulle tecniche del singolo coach che potrà modificarla ed aggiornarla ogni volta che sia necessario o utile per l’atleta. Inoltre è facile inserire i dati sugli allenamenti svolti, condividendoli con l’atleta e gli altri tecnici del team e in poco tempo si possono ricevere i feedback per analizzare i carichi di lavoro.

Dopo mesi di test sul campo, molti atleti e allenatori di tutte le categorie considerano ONESPORTER:
– Utile (è già utilizzata da molti, dai junior alla Coppa del Mondo); facile da configurare (sulle specifiche tecniche di training degli allenatori); nuova (finalmente una applicazione progettata da atleti e coach partendo dai loro reali bisogni); gratis (la versione-base è free).

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news