Oltre quaranta gli aspiranti maestri del Collegio della Liguria

Nuovo modulo per gli aspiranti maestri di sci del Collegio della Liguria: giornate di lavoro sulle nevi di Les Deux Alpes sotto la guida degli istruttori Carlo La Magna, Fabio Ruffini, Massimiliano Novena e Camilla Borsotti. Oltre quaranta hanno superato le selezioni a inizio marzo ad Artesina: Gabriele Amos, Fabio Baccon, Giorgia Grazie Maria Badino, Giorgio Balagna, Rebecca Bariani, Sophie Baudino, Ludovica Cavallero, Sara Ceccatelli, Giulia Colombo, Federico Colosio, Simone Corradino, Francesco D’Agostino, Annalisa Dalle, Chiara Di Munno, Leonardo Ferrari, Leila Ferraris, Laura Ferri, Marina Filippi, Arianna Gaione, Eugenio Gallone, Lorenzo Gobbi, Alice Jannuzzo, Silvia Laurano, Alessandro Ivan Lombardi, Beatrice Manara, Federico Molteni, Andreas Montejo Rey, Nicola Orta, Emma Panettieri, Edoardo Patetta, Andrea Riccardo Ravano, Emma Rivolta, Roberto Alessandro Francesco Roj, Camilla Romero, Alessandro Schiano, Marta Siccardi, Vittoria Sola, Tommaso Spagnolo, Chiara Tassone, Carolina Ughetto, Matteo Zanusso e Lorenzo Zola.
‘Un mare di neve’ è il motto del Collegio ligure, presieduto da Alberto Magi (con Yuri Crizer e Mirko Zaquini a coordinare i corsi), ma nel programma anche l’e-bike con la possibilità di diventare Ebike Tour Leader, al termine di un corso di avvicinamento alla nuova professione che sta nascendo di accompagnatore cicloturistico.
Gli esami finali sono in calendario tra marzo e aprile del 2024.

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...