Olimpiadi 2026, il Governo conferma la linea: «A tre o niente». Ma Milano vuole la cabina di regia

Incontro a Roma fra la delegazione milanese con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e il sindaco di Milano Giuseppe Sala in merito alla candidatura per le Olimpiadi 2026. Entrambi anno incontrato Giancarlo Giorgetti per il Governo e il presidente del CONI Giovanni Malagò. Oggi sarà la volta dei rappresentanti di Torino e Cortina, dal momento che il 19 settembre Governo e Coni dovranno dare una risposta finale al CIO sulla candidatura per la rassegna olimpica 2026.

LA LINEA DI PALAZZO CHIGI – «La candidatura si fa a tre o niente da fare, questa la linea prioritaria«, fanno sapere da Roma. Milano ci sta, anche se vuole avere un ruolo centrale nell’operazione. Ecco il governatore lombardo Fontana: «Milano deve avere un ruolo prioritario, anche nel nome e nel logo». Staremo a vedere, ma la cosa più importante che Milano è presente con determinazione dopo alcuni tentennamenti delle passate settimane. 

 

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...