Oggi le prime indicazioni sulle squadre per il 2012

Alle 15 in Fisi i triumviri espongono il progetto, ma ci sono ancora dubbi

Dopo il terzo giorno di allenamento a Livigno, Gianluca Rulfi e Max Carca raggiungeranno Milano. Insieme a Jacques Theolier, i ‘triumviri’ al gran completo insomma, incontreranno in Fisi alle 15 il consigliere delegato per lo sci alpino Richard Wesseinsteiner, quello delegato per l’attività Giovanile Rainhard Schmalzl e Stefano Dalmasso, Commissione Giovani. Si parlerà di squadre, allenatori e programmi. Confermati per la Coppa del Mondo due gruppi di lavoro, quello delle discipline tecniche, quindi quello per la velocità. E i gigantisti? Saranno ‘sparpagliati’ nelle due squadre, probabilmente Davide Simonceli con Theolier, quindi Giovanni Borsotti e Massimiliano Blardone con Carca e Rulfi. Michael Gufler e Florian Eisath potrebbero ‘partire’ con i gruppi militari, come anche Patrick Thaler. Vedremo innanzitutto se ci sarà ancora la regola dei ’30 in classifica in A’. Da definire se Alexander Ploner farà da solo. Matteo Marsaglia e Hagen Patscheider, l’anno scorso inquadrati come atleti di interesse nazionale lavoreranno fin dal primo raduno con i discesisti. Con loro anche Mattia Casse. Anche Andy Plank con Christof Innerhofer&compagni? Non si sa. Patrick Staudacher sarà ancora in squadra? Altro punto interrogativo d’obbligo. Per quel che riguarda lo staff tecnico non dovrebbero esserci novità, anche se c’è una possibilità che Giuseppe Zeni, ora responsabile dello slalom femminile, torni con la ‘banda Rulfi’. Per quel che riguarda la Coppa Europa sarà proposto Alessandro Serra come responsabile, ma non è ufficiale che accetti, perchè sarebbe nota la sua volontà di seguire Borsotti, Casse e Pangrazzi in A. Roberto Nani farà parte nominalmente di questo team, ma spesso prenderà contatto con Giuliano Razzoli&soci. Paolo Pangrazzi si allenerà più che altro con i velocisti, quindi la B dovrebbe ringiovanirsi e osservare nuovi innesti. Dovrebbero essere, fra gli altri, Andrea Ravelli, Luca De Aliprandini, Francesco Romano e forse anche Alessandro Brean. In Coppa Europa dovrebbe occuparsi in particolare dello slalom Cesare Pastore, che farà da tramite con la Coppa del Mondo. Al posto di Pastore in A ci sarà Angelo Weiss. In C sarà confermato Matteo Joris. Gli atleti? Carlo Beretta, i nuovi ingressi Stefano Baruffaldi e Ivan Codega e forse anche Matteo De Vettori. Hubert Franzelin, Fabian Bacher e Michael Sinn? Potrebbero restare. Fra i papabili in C ci sarebbe anche Michelangelo Tentori. In serata sapremo qualcosa di più.

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...