La Coppa del Mondo torna in Nord America, e torna ovviamente in Canada, a fine novembre, con le gare veloci a Lake Louise, prima quelle maschili e a seguire quelle femminili. Ma potranno esserci tutti gli atleti al via delle gare? Il dubbio, infatti, è legato al fatto che oggi il Canada prevede il vaccino obbligatorio per chi vuole entrare nel paese, anzi deve dimostrare il completamento del ciclo vaccinale completo, da almeno 14 giorni. Ora, il problema è quello che il Canada prevede appunto che chi vuole entrare sia fully vaccinated, ovvero abbia fatto le due dosi, situazione che va in contrasto, per esempio, con la normativa europea che considera il ciclo vaccinale completo anche per chi ha contratto il virus e poi fatto una sola dose. Altrimenti, come si legge anche sul sito Viaggianesicuri del nostro Ministero degli Affari Esteri: i viaggiatori che non abbiano completato il ciclo vaccinale, qualora eccezionalmente autorizzati ad entrare nel Paese, dovranno effettuare il test nel 1 e 8 giorno e sottoporsi ad una quarantena di 14 giorni, dimostrando alle autorità canadesi di frontiera di avere un piano per la quarantena, che andrà inserito sull’apposita sezione dell’app ArriveCAN. La violazione dell’obbligo di quarantena, che viene monitorato anche attraverso dei controlli da parte delle forze di polizia presso l’indirizzo indicato alle autorità locali all’ingresso nel Paese, determina sanzioni che possono arrivare fino a una multa di 750.000 dollari canadesi e/o l’arresto fino a 6 mesi.
La palla passa adesso alla Fis che dovrà trovare una soluzione nelle prossime settimane.
Oggi in Canada si entra solo con il doppio vaccino. Ci saranno tutti gli atleti al via delle gare di Coppa del Mondo?
Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.