Obereggen, Thaler recupera l'impossibile e vince

L'altoatesino risale ventiquattro posizioni. Terzo Deville

Mamma mia che Thaler! Dopo il settimo posto di Beaver Creek in Coppa del Mondo, arriva una sorprendente vittoria in Coppa Europa. Il trentatreenne altoatesino della Val Sarentino è protagonista di un sensazionale recupero: ventiquattresimo dopo la prima frazione, riesce a vincere lo slalom di Obereggen, manifestazione come sempre ricca di big delle ‘porte strette’, ormai divenuta una classica del circuito continentale maschile. ‘Thali’, nonostante sia stato un pò avvantaggiato dalla pista che si segnava ogni passaggio e da una nebbiolina che inteneriva con il passare dei concorrenti il manto, ha fatto vedere ancora di essere in una forma smagliante. Sul podio ci sono al secondo posto lo statunitense Will Gregorak e il nostro Cristian Deville, già sul podio in Colorado. A seguire il ceco Krytof Kryzl, un ottimo Stefano Gross quinto e l’austriaco Matthias Tippelreither. Il canadese Brad Spence, dopo il primo posto, retrocede addirittura in decima piazza. Ventiduesimo Riccardo Tonetti, trentaduesimo dopo la prima frazione. Quindi ventiseiesimo Andy Plank e ventottesimo il forestale Jacopo Di Ronco, partito con il 92. Trentottesimo Nicola Rota, Goggi. Manfred Moelgg non ha preso il via perchè influenzato. Out la prima manche Giuliano Razzoli, Giovanni Borsotti, Roberto Nani, Giordano Ronci, Francesco Romano, Jonas Senoner, Matteo De Vettori e Michael Eisath. Non qualificati per la seconda invece Giulio Bosca, Stefano Baruffaldi e Alex Zingerle. Fuori dai giochi il secondo round Andrea Ballerin.

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...