Nicolò Cerbo saluta lo sci agonistico

Ha pensato a lungo, proseguo o mollo, poi a fine stagione, dopo la discesa libera di Bardonecchia, aveva già annunciato il suo imminente ritiro. Nicolò Cerbo ora ha deciso e con un post ufficiale ha salutato tutti: non lo vedremo più al cancelletto di partenza delle gare FIS.

IL POST – «Oggi voglio scrivere due righe… Un post molto importante che chiude una porta della mia vita… Oggi decido di annunciare ufficialmente il mio ritiro dalle competizioni, una scelta molto difficile ma presa con serenità, non rimpiangerò mai nulla di tutto ciò che ho fatto, dall’inizio fino alla fine. Sono partito da un piccolo paesino di montagna, prendendo questo sport come un gioco che poi è diventato la mia vita a tempo pieno, iniziando a girare per l’Italia con il comitato e poi per l’Europa… ho visitato posti fantastici, sciato su piste che da piccolo vedevo in TV, dove scendevano i migliori atleti del mondo e mi facevano emozionare sempre di più».

Nicolò Cerbo ai tempi del Comitato AOC

I RINGRAZIAMENTI – «In tutto il mio percorso devo solo ringraziare tutti quelli che mi sono stati vicino e hanno creduto in me, fin da quando lo prendevo ancora come un gioco, ma soprattutto devo ringraziare quelli che mi hanno dato contro perché mi hanno sempre dato la forza di andare avanti e combattere per me stesso. In questi anni ho conosciuto molta gente legato con molti atleti ed allenatori. Ma prima o poi si arriva ad un certo punto in cui si deve capire se continuare o uscirne a testa alta, io esco a testa alta. Auguro un in bocca al lupo a tutti i miei compagni amici e avversari… ciao a tutti».

Nicolò Cerbo in gara nel 2014

I RISULTATI – Cerbo, classe 1994, è entrato due volte nei trenta in Coppa Europa, a Soelden nel superG del 2015 (28°) e a Hinterstoder nel febbraio 2017 (26°). Nel 2011 è stato terzo nel gigante Aspiranti di Limone Piemonte, mentre nel 2016 ha fatto argento nella combinata degli Assoluti a Sella Nevea.

spot_img

Altre news

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...

Gross è campione italiano di slalom. A La Thuile annullato per pioggia il gigante femminile

Pioggia battente fin dalla mattina, giornata difficile per tutti a La Thuile, dove solo metà programma è stato portato a termine. Nessun problema per il manto nevoso, trattato al meglio con il sale, il vero problema è stata la...

Pinocchio sugli Sci, domenica si inizia

All'Abetone si lavora senza sosta per il Pinocchio sugli Sci, giunto alla quarantunesima edizione. Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile attesi sulla Montagna Pistoiese oltre 1600 atleti italiani: in gara i migliori dei 6500 di 17 comitati...

Zazzi e Franzoso Assoluti di superG e combinata. Titoli Giovani per Motterlini e Zucchini

A La Thuile dopo il superG delle donne è stata di nuovo lavorata la pista. Altro sale sul pendio 3-Franco Berthod, poi la partenza della prova tricolore, che si è chiusa regolarmente prima di spostarsi sul ripido pendio adiacente...