Nicol Delago: 'Strafelice, non ci posso ancora credere'

Devid Salvadori: «Orgoglioso di tutte le ragazze, hanno osato»

Dieci anni d’attesa, finita oggi. L’Italia femminile dello sci alpino torna sul podio in discesa ai Mondiali jr., dopo l’oro e l’argento di Nadia ed Elena Fanchini a Bardonecchia 2005. L’impresa riesce alla gardenese Nicol Delago, 19 anni, che ha mantenuto i nervi saldi dopo due prove cronometrate positive per lei. 

PAROLA A DELAGO – Eccola, la nipote d’arte: «Io sono veramente felice e ancora non ci posso credere – ci dice Nicol -. Vorrei ringraziare tutto lo staff per il lavoro fatto quest’anno, i miei allenatori a casa, l’azienda che mi fornisce gli sci e il mio skiman, bravissimo. Soprattutto, la mia famiglia e tutti coloro che mi hanno aiutato negli anni per questa giornata per me perfetta».

DEVID SALVADORI –  «Bellissima gara, con condizioni perfette – ammette invece il responsabile del gruppo di Coppa Europa femminile, Devid Salvadori -. Sono state tutte molto brave, le ragazze. Medaglia più sofferta perché… abbiamo voluto e dovuto aspettare l’ultima concorrente scesa prima di esultare, visto quanto era accaduto, proprio a nostro vantaggio, nel superG. Nicole? Grandissima. Oggi era veramente dura, credetemi, perché le atlete norvegesi si allenano tutto l’anno su questa pista. Sono orgoglioso di tutte le azzurre, perché si sono messe in gioco e hanno osato come avevamo chiesto loro».
 

 

Altre news

Zinal Coppa Europa, esordio Collini: «Ho lavorato sodo con il WRA per questo obiettivo»

Domani scatta la Coppa Europa maschile. Sulle nevi vallesi di Zinal un team italiano in cerca di gloria nel gigante che apre la stagione del circuito continentale. Al via Tommaso Saccardi e Simon Talacci della SuperB di Andrea Truddaiu e Max Blardone, quindi...

Paci risorge sulla Aloch: «Ho pensato di smettere, non l’ho fatto per la passione che mi anima»

FASSA LIVE - Risorge, si rialza, si rimette in moto. Prima colpito, affondato, spezzato. Tre operazioni al ginocchio durante la categoria Giovani, quattro se ci si mette anche quella da Allievo 2. Non ha mai praticamente gareggiato una stagione...

Prima prova della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Ager

Prima prova cronometrata della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Christina Ager, precedendo la slovena Ilka Stuhec di 48 centesimi e la compagna di squadra Nina Ortlieb di 63, quindi Michelle Gisin, quarta a 75 e Kajsa Lie...

Parte la Coppa Europa a Zinal: successo in gigante per l’austriaca Astner, ottava Ghisalberti

Giornata di sole a Zinal (almeno nella seconda manche) e così parte la Coppa Europa femminile. Un gigante con distacchi minimi: al termine della prima manche le prime dieci sono racchiuse in sette decimi, la top 15 in poco...