Nasce una collaborazione tra Atomic e sci club Posillipo

Atomic rafforza il proprio impegno verso lo sviluppo dello sci giovanile italiano attraverso una nuova e importante partnership con lo Sci Club Posillipo, realtà di spicco nel panorama sciistico del centro-sud Italia. Questo nuovo accordo, che ha visto il via durante la stagione 2024/25, rappresenta un ulteriore passo concreto nella direzione intrapresa dal brand austriaco: sostenere le eccellenze del territorio, affiancare i giovani talenti in ogni fase del loro percorso e offrire loro strumenti concreti per crescere e ambire a traguardi sempre più ambiziosi.

Fondato nel 1987, lo Sci Club Posillipo si è affermato negli anni come una delle realtà più solide e strutturate del centro-sud Italia, vantando numeri importanti e una proposta tecnico-didattica articolata. Con oltre 530 iscritti, di cui circa 300 atleti partecipanti attivi, lo Sci Club Posillipo si distingue per l’approccio metodico e professionale sulla neve, alla preparazione atletica e per la sua capacità di coinvolgere un bacino decisamente ampio di giovani sciatori. L’organico tecnico, formato da 27 allenatori suddivisi per categoria, copre l’intero spettro dello sci agonistico, dai più piccoli Topolini fino ai Master. Lo Sci Club Posillipo, infatti, segue con attenzione diverse categorie giovanili – Super Baby, Baby, Cuccioli, Ragazzi, Allievi e Aspiranti, fino alle “mature” come Master e FIS.

Alla luce di questo, Atomic ha scelto di inserire il club all’interno del programma “Atomic JTC – Juniors to Champions”, un’iniziativa di respiro internazionale che ha l’obiettivo di costruire un ponte concreto tra il mondo dello sci giovanile e i massimi livelli della competizione internazionale. Il programma, che ha come responsabile in Italia l’ex azzurro Werner Heel, non si limita alla fornitura di materiali tecnici d’avanguardia, ma è un ecosistema sportivo, un progetto integrato che punta alla crescita complessiva del giovane atleta. Grazie a questo approccio, giovani sciatori promettenti hanno la possibilità di misurarsi, migliorarsi costantemente e ambire a entrare un giorno nel circuito delle competizioni più importanti a livello europeo e mondiale.

In parallelo al progetto JTC, Atomic in Italia opera in chiave “Next Generation”, una vera e propria piattaforma con visione strategica che racchiude le iniziative del brand rivolte alle nuove leve dello sci. Con Juniors to Champions come asse portante, Next Generation vuole rappresentare il trampolino di lancio per quegli atleti emergenti che dimostrano talento, impegno e una chiara visione di crescita personale e sportiva. Non si tratta solo di premiare chi vince, ma di sostenere chi dimostra costanza, passione e margini di miglioramento nel tempo. Atomic, il più grande produttore di sci al mondo, mette così a disposizione esperienza, know-how e risorse per accompagnare questi giovani protagonisti verso un futuro di eccellenza.

Andrea Buffardi e Gianluca Bucci, responsabili Sci Club Posillipo: “Siamo orgogliosi del rapporto di partnership con Atomic. Ne condividiamo i progetti, Atomic JTC e Next Generation, a supporto di quei giovani atleti che intendano intraprendere una carriera sportiva di alto livello. Riteniamo altamente strategico operare un percorso condiviso tra Sci Club ed azienda Atomic, volto alla scoperta di nuovi talenti”.

Luca Tavian, marketing manager Atomic Italia: “È straordinario vedere quanta passione, vivacità e professionalità dimostra tutto il Club. Le manifestazioni di vicinanza verso il brand Atomic ci rendono estremamente orgogliosi di questa partnership. Grazie di cuore allo Sci Club Posillipo per far brillare la Stella nei cuori delle nuove generazioni di sciatori!”.

Con questa nuova collaborazione, Atomic rafforza ulteriormente la propria presenza sul territorio italiano, affiancando lo Sci Club Posillipo a realtà di primo piano come il Falconeri Ski Team e lo Sci Club Cortina. Atomic e Sci Club Posillipo si confermano dunque un autentico punto di riferimento per il movimento sciistico dell’area centro-meridionale, distinguendosi non solo per l’elevata qualità tecnica del lavoro svolto, ma anche per la capacità di promuovere la cultura dello sci tra le giovani generazioni in territori dove la pratica di questo sport richiede impegno organizzativo, dedizione e visione a lungo termine.

 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news