Mondiali Juniores, Val di Fassa ispezionata dalla FIS

I referenti della Coppa Europa Fis Peter Gerdol per il settore maschile e Wim Rossel per quello femminile hanno concluso la loro tre giorni di sopralluogo in Val di Fassa con un importante apprezzamento nei confronti dello Ski Team Fassa, dell’Unione Sportiva Monti Pallidi e del Comitato Organizzatore dei Campionati Mondiali Junior di sci alpino 2019.
Procede tutto secondo copione dunque in vista soprattutto dell’importante appuntamento internazionale riservato ai giovani under 20, che sarà preceduto a dicembre e a gennaio da 4 gare di Coppa Europa.
Nel corso del sopralluogo dei referenti di circuito della Federazione Internazionale Sci sono state anzitutto ispezionate le due venue di gara, ovvero la pista Aloch di Pozza di Fassa dove verranno ospitate le prove tecniche e la pista La VolatA di Passo San Pellegrino, dove andranno invece in scena le competizioni veloci.
Campionati del Mondo Junior che potranno godere di una prestigiosa anteprima con i test event di Coppa Europa. Nel dettaglio il 17 e 18 dicembre a Pozza di Fassa si disputeranno due slalom gigante maschili, quindi dal 15 al 18 gennaio a Passo San Pellegrino andranno in scena due discese libere femminili. A tal proposito Gerdol e Rossel hanno valutato l’idea di concentrarsi esclusivamente sulle prove e sulle due gare di discesa, non prevedendo il superG. Ma tutto verrà ufficializzato a fine settembre nel congresso Fis di Zurigo.
Oltre ad essersi confrontati con il presidente del Comitato Organizzatore Davide Moser e con il project manager Filippo Bazzanella, Gerdol e Rossell hanno poi incontrato i due sci club Ski Team Fassa e Monti Pallidi e i responsabili di settore: da Cesare Pastore (direttore tecnico) a Marilena Defrancesco (cerimonie), da Rinaldo Debertol (responsabile controlli) ad Alfredo Weiss (volontari), da Felice Canclini (ordine pubblico ed eventi) a Marco Gilardi (accrediti e sistemi informatici). Erano inoltre presenti alcuni capi area come Cristoforo Debertol (responsabile servizi), Sofia Marchesini (sponsorship adn Look&feel) e Mauro Bonvecchio (responsabile comunicazione).

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...