Mondiali jr. Sochi, per Nicol Delago grande bronzo in discesa. Oro Grenier

Pronti via e subito azzurre a medaglia. Come avevamo scritto in sede di presentazione, non era certo un’utopia aspettarsi un metallo importante dalla discesa femminile ai Mondiali junior in corso a Sochi e da Nicol Delago, già bronzo ad Hafjell 2015, sul podio quest’anno in Coppa Europa e a punti in Coppa del Mondo. La nipote d’arte di Karla Delago dimostra ancora una volta di essere atleta da gara e da grandi eventi e centra l’obiettivo con un altro bronzo! Complimenti a lei e allo staff azzurro. Vittoria alla candese Grenier, una delle favorite, argento alla svizzera Scalvedi, anche lei tra le più attese.

GARA – In Russia, su una pista tecnica, non troppo lunga, e la classica neve umida di queste zone, la canadese si impone nella classifica finale con il tempo di 1’13”95, soli 7 centesimi meglio di Beatrice Scalvedi, ticinese, fresca vincitrice a Davos proprio in libera in Coppa Europa e data in grande forma. Per il Canada, primo oro ai Mondiali jr. in discesa con le ragazze, in precedenza si registrava solo il bronzo di Melanie Tourgeon. Ma il bronzo di Nicol Delago, che molto probabilmente dal prossimo anno gareggerà a tempo pieno nel circuito maggiore, è di grande valore: la gardenese si piazza a 31 centesimi da Valerie e bissa la medaglia di un anno fa. Bravissima. Al quarto e quinto posto due atlete tra le favorite, l’americana Johnson, staccata di 0”43, e l’austriaca Reisinger. Poi Bessy, Ortlierb, Lysdahl, Alphand, Weidle e Laura Pirovano, undicesima a 0”99, in attesa delle ‘sue’ gare, gigante e superG. Gara come si vede dai distacchi molto corti.

ITALIA – Le altre azzurre: 17esima Jole Galli, 21esima Nadia Delago, fuori purtroppo Asja Zenere. Lunedì il superG.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...