Memorial Fosson, day-2: doppio slalom per gli Allievi

Day-2 per il Memorial Fosson. Non cambiano le condizioni meteo: freddo al mattino e fondo di nuovo bello compatto sulle piste a Pila, ma quando il sole si fa vedere, il caldo si fa sentire. Giornata di slalom per gli Allievi, la pista è sempre la Nuova, con lo stesso copione dei Ragazzi: due tracciati paralleli, due manche che valgono come due gare per il punteggio del Criterium a squadre. Qualche assenza (non è partita per esempio Lara Colturi), tanti belli solidi anche in questa disciplina, altri che fanno molta più fatica. Al femminile ci è piaciuta Marta Giaretta del Falconeri e la solita Nadine Trocker del Seiser Alm, al maschile spicca la continuità di Federico Fontana dei Monti Pallidi e di Tomas Deamborgio del Sauze d’Oulx gli unici sempre a top five nelle due gare.

Marta Giaretta
Tomas Deambrogio

In gara 1 successo di misura per Marta Giaretta del Falconeri con appena tre centesimi di margine di Nadine Trocker del Seiser Alm. Due primo anno dunque davanti a tutte; terza Giorgia Collomb del La Thuile-Rutor a 35 centesimi, quarta Camilla Vanni del Drusciè, quinta Angelica Bettoni Mameli del Brixia. Completano la top ten Camilla Gottardi dei Monti Pallidi, Ludovica Madiotto del Sauze d’Oulx, Mariacarlotta Bertolio del Revolution, Marta D’Angelo del Sestriere e Anita Ochrymowicz del Sauze d’Oulx.

Matteo Avesani ©Pierre Lucianaz

Grande equilibrio anche nel primo slalom maschile: best crono per Matteo Avesani del Drusciè con 11 centesimi di vantaggio su Federico Fontana dei Monti Pallidi e 12 su Tomas Deambrogio del Sauze d’Oulx. Quarto a 56 Pietro Ragone del Gressoney, quinto a 76 Pietro Casartelli del Sestriere. Nei primi dieci Giacomo Galli del Lecco, Alex Silbernagl del Seiser Alm, primo 2007, Pablo Russi del Crammont, Riccardo Parini dell’Aosta, altro 2007, e Giulio Giacomo Landolina del Golden Team Ceccarelli.

Anita Ochrymowicz

Tempo di ricognizione, le temperature sono cambiate, ma il fondo regge benissimo anche un altro giro di oltre 160 partenti, questa volta con i pettorali invertititi, dall’ultimo sino al numero 1. Dunque slalom molto simile, per tracciatura e condizioni del manto nevoso, preparato in modo ottimale dallo staff organizzatore.

Nadine Trocker

Anche nella gara-2 rosa podio molto vicino: stoccata vincente di Anita Ochrymowicz del Sauze d’Oulx, con ancora Nadine Trocker del Seiser Alm staccata di nulla, 5 centesimi. Terza Mariacarlotta Bertolio del Revolution a due decimi, quarta Marta Giaretta del Falconeri, quinta Camilla Vanni del Drusciè. Quindi Camilla Gottardi dei Monti Pallidi, Ludovica Madiotto del Sauze d’Oulx, Anais Lustrissy del Crammont, Angelica Bettoni Mameli del Brixia e Sara Rubagotti del Mont Glacier nelle prime dieci in classifica.

Herve’ Bieller ©Pierre Lucianaz

Doppietta Asiva al maschile con il successo Hervè Bieller del Crammont che chiude con 43 centesimi davanti a Yannick Bassanini del Courmayeur. Terzo il 2007 Luca Loranzi dello Sporting Campiglio a 59, quarto Federico Fontana dei Monti Pallidi, quinto Tomas Deamborgio del Sauze d’Oulx. Sesta piazza per Alex Silbernagl del Seiser Alm, settimo Pietro Ragone, ottavo Giacomo Galli, nono Andrea Schranz del Macugnaga, decimo Christophe Jacquemod del Courmayeur.

La classifica di Gara-1

La classifica di Gara-2

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...