Lucas Braathen si ritira: l’annuncio a Soelden

Ieri ha partecipato alla presentazione della squadra norvegese, organizzata in collaborazione con Helly Hansen, questa mattina ha indetto una conferenza stampa per annunciare la fine della carriera. Clamorosa decisione per Lucas Braathen che a 23 anni si ritira dall’attività agonistica. «Per la prima volta dopo sei mesi sono felice e mi sento libero» ha detto.

Ha attaccato la federazione, ancora una volta per la questione legata al marketing e alle sponsorizzazioni. Ieri NRK, media norvegese, ha parlato di una imminente multa per questioni legate alle immagini. Questa mattina, durante la conferenza, il norvegese non ha risparmiato critiche nei confronti della Federazione norvegese, più volte al centro di queste querelle. Braathen ieri era stato chiamato insieme al resto della squadra, ma non aveva preso la parola nel momento pubblico in qui tutti i principali atleti norvegesi hanno parlato. Ieri sera (giovedì) il clamoroso annuncio ai compagni di squadra, poco fa il ritiro.

Braathen lo scorso inverno ha vinto la coppa di slalom e nel complesso si è aggiudicato 5 gare di Coppa del Mondo. Ora il ritiro e una nuova vita, oppure il ritorno in pista con i colori del Brasile?

Intanto nel primo pomeriggio il tradizionale Fis Forum, con Markus Waldner che ha aperto il suo intervento partendo dalla notizia del giorno. «Un big bang, veramente una brutta notizia per tutto il nostro mondo – dice -. Una persona colorata, divertente e stravagante che mancherà allo sci».

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...