Lotte Smiseth Sejersted annuncia il ritiro

Fine (sportiva) di un talento purtroppo mai espresso completamente. Lotte Smiseth Sejersted non è stata inserita nei quadri norvegesi dalla Ski Association per la stagione 2017-2018, come riporta anche skionline.ch, e su Twitter e Instagram ha successivamente annunciato il suo ritiro dall’agonismo.

INFORTUNISejersted, 26 anni, una carriera martoriata da troppi incidenti, si era infortunata l’ultima volta nel gennaio 2016, ad Altenmarkt-Zauchensee, rompendosi il legamento crociato anteriore e lesionando quello collaterale mediale del ginocchio sinistro. Si pensava sarebbe stata ferma fino all’inizio dell’annata 2016-2017 e invece una ricaduta negli Stati Uniti, lo scorso novembre, durante il training camp a Copper Mountain, l’ha portata prima all’ennesimo stop e poi alla decisione, maturata proprio in quei giorni americani, di chiudere definitivamente la sua carriera, come comunicato via Instagram: «E dunque ho deciso di ritirarmi, dopo aver vissuto anni meravigliosi facendo quello che amavo di più. Sento che è il momento di iniziare un nuovo capitolo della mia vita. In uno sport come lo sci devi essere disposta a rischiare tutto, sempre, e dopo gli ultimi ripetuti infortuni ho capito che non sono più in grado di farlo. Mi mancherà tantissimo lo sci, ringrazio tutte le persone che mi hanno aiutato, ma sono in attesa di nuove avventure». Tra cui… una sicuramente dedicata alla fotografia, l’altra grande passione della simpatica norvegese.

Lotte Sejersted, stagione purtroppo terminata in anticipo per lei @ZOOM agence
Lotte Sejersted, stagione purtroppo terminata in anticipo per lei @ZOOM agence

CARRIERA – Lotte ha conquistato tra l’altro l’oro iridato in discesa ai Mondiali jr. di Crans Montana 2011, battendo tra l’altro atlete del calibro di Holdener e Huetter, poi vincitrici nel circuito maggiore, e in Coppa del Mondo, nonostante i mille infortuni, ha disputato comunque 125 gare, finendo otto volte tra le prime dieci. Il miglior risultato è un 5° posto, ottenuto tre volte, sempre in discesa, a Lenzerheide 2011, Val d’Isere 2013 e Lake Louise 2015. Sejersted ha partecipato anche ai Giochi Olimpici di Sochi 2014 e ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 2011 e Schladming 2013.

Buona vita!

//platform.twitter.com/widgets.js

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...