Questa sera appuntamento ad Aosta presso sede Asiva alle 18.30
Lorenzo Conci martedì 20 marzo incontrerà poi, presso la sede dell’Asiva, il direttivo e gli sci club del Comitato Valle d’Aosta alle 18.30, mentre mercoledì sera alle ore 19 sarà in Alto Adige presso l’Hotel Eberle di Bolzano dove esporrà la sua idea sia la stampa sia gli sci club del Comitato sudtirolese nell’incontro organizzato dai candidati consiglieri Rainer Senoner, Heinzpeter Platter e Alfred Jud.
Nonostante un’agenda fitta Conci per rispetto del proprio territorio di appartenenza si presenterà ai sodalizi del Comitato Trentino in tre diverse riunioni: venerdì 23 marzo alle ore 20.15 a Predazzo (Centro del Salto), sabato 24 marzo alle 17.30 a Trento (sede Fisi Trentino) in un incontro che sarà preceduto da una conferenza stampa, quindi domenica 25 marzo alle ore 16.30 a Madonna di Campiglio (sede sci club Sporting), dove in mattinata si disputeranno i campionati italiani assoluti di fondo e la finale della triveneto Cup di snowboard.
Il tour de force di Conci proseguirà poi lunedì 26 marzo a Brescia e martedì 27 marzo parteciperà alla Tribuna Elettorale in diretta streaming su internet organizzata da Race ski magazine insieme agli altri tre candidati. Il giorno successivo, mercoledì 28 marzo, Lorenzo sarà a Padova, poi seguiranno altri incontri in fase di definizione.
Nel frattempo il sito internet www.concifisi2012.com è continuamente aggiornato, così come la pagina facebook di Conci, dove l’ultima notizia inserita riguarda i Corpi Sportivi Militari. «Non vorrei dire delle cose ovvie – precisa Lorenzo -, ma è bene ribadire un concetto basilare: senza l’impegno dei gruppi sportivi militari sarebbe difficile sostenere le squadre nazionali. La loro dedizione è totale e so anche con quanti sacrifici. Trovo giusto che vi sia nel Consiglio, quantomeno come invitati senza diritto di voto, un rappresentante dei gruppi Militari. Può anche essere un’idea non avere un rappresentante unico, ma che cambi in base agli argomenti da affrontare. Che vi sia una rotazione o un referente unico, l’importante è che vi sia una rappresentanza».