Longo: «I miei sogni, il ruolo chiave dei comitati, la reputazione acquisita dalla FISI»

Stefano Longo, sci club 18, è candidato al consiglio federale. Il manager nel campo assicurativo scende in campo per questa nuova avventura. Il dirigente del sodalizio cortinese, vicino in passato al gruppo sportivo della Forestale, ha girato in lungo e in largo i comitati regionali e alla vigilia dell’assemblea federale di Milano fa sapere: «Ho riscontrato innanzitutto una FISI che ha accresciuto il valore della reputazione, gli sponsor hanno piena fiducia in questa federazione. E’ stato fatto un lavoro importante e grazie a questo il valore del ribalzo sarà palese. Si è fatto bene e così è più facile andare avanti su questa strada con Flavio Roda presidente».

COMITATI IMPORTANTI OGGI E DOMANI – Continua Longo a conclusione del suo tour: «Ho notato una base unita, ho constatato che i comitati regionali sono e devono sempre essere una cinghia di trasmissione dinamica fra i club e la federazione centrale. I comitati hanno un ruolo importante, come lo hanno i club che si stanno dando da fare per innovarsi».

SENIOR – Tanti i progetti di Longo: «Oltre alle squadre nazionali è importante oggigiorno pensare a un ‘progetto talent’ e ad allargare così il concetto di ‘atleta di interesse nazionale’. Questo per allargare la base della piramide, questo per tutte le discipline perchè non c’è solo lo sci alpino. Bisogna a ragionare seriamente sul mondo Senior, investire su questi ragazzi che possoni avere ancora futuro. Penso inoltre alla costituzione di centri federali sul territorio per il recutamento a bassa mobilità degli atleti». Stefano Longo parla anche di località, impiantisti, case produttrici: «Coinvolgere gli impiantisti, pensare a ‘skilift di paese’ per allenamenti a chilometro zero, avere rapporti più solidi con le aziende produttrici dei materiali e, ovviamente, investire sulla ricerca».

TRE SOGNI – E poi conlude con i tre suoi sogni: «La costituzione di un centro federale per la velocità nello sci alpino, il ritorno del bob italiano ai fasti di un tempo, la definitiva consacrazione dello sci alpinismo»

spot_img

Altre news

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...