LIVE – Cresce il progetto Revolution Ski Race diretto da Ruschetti

Metti una sera a Baveno, Lago Maggiore, con il Revolution Ski Race, sodalizio sempre più riferimento nel Verbano Cusio Ossola, provincia piemontese ma inserita per gli sport invernali nel Comitato Alpi Centrali. La guida del club in mano a Giorgio Ruschetti, classe 1965, tecnico di lunga esperienza che, fra le varie esperienze professionali, ricordiamo quella in Coppa del Mondo con Max Blardone di cui è stato coach di quell’innovativo team privato. All’iniziativa presente anche il fratello Mauro Ruschetti di Salomon. Con Giorgio, che oltre ad essere direttore tecnico è anche presidente, gli allenatori, gli atleti e i genitori. Un momento importante per le famiglie, un confronto con l’ambiente Revolution appena prima dell’inizio della stagione 2018/2019.

Lo staff tecnico

TECNICI E PROGRAMMA – Lo staff tecnico è formato da Giorgio Ruschetti direttore tecnico e responsabile Children. Con questa categoria presenti Filippo Bertoglio, Luisa Chiesa e Paolo Cavagnino. Nei Baby e Cuccioli invece Marco Bellini e Samuele Di Nozzi. La pre-agonistica è affidata a Giuseppe Neri e Paolo Cervigni. Per quanto riguarda il programma di lavoro, si parte sulla neve al Passo dello Stelvio dal 12 al 16 giugno, quindi dal 22 al 26 e dal 3 al 7 luglio. Dal 17 al 20 luglio stage indoor in Francia ad Amneville. Dal 4 al 9 agosto in Svizzera a Saas Fee. La preparazione atletica nel centro agonistico Revolution Ski Race a Ornavasso.

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...