LIVE – A Eydallin il GPI di La Thuile, FIS di gigante alla svizzera Barmetter. Deville primo nel GPI Senior di Gressoney

Due giorni di slalom a Gressoney-La-Trinité, una pista Diretta 2 ripida, mossa e buia: le prime difficoltà si sono subito viste. Il gigante di La Thuile, il primo per il settore femminile, ha fatto tante ‘vittime’: solo 49 atlete delle 98 al via hanno tagliato il traguardo delle due manche. E anche la differenza del livello tecnico tra le prime a partire e tutte le altre si è visto. La vittoria assoluta è andata alla svizzera Leana Barmettler che ha completato la gara in 2.03.96. Ha preceduto di 15/100 la polacca Maryna Gasienica-Daniel.

Jasmine Fiorano a La Thuile ©Andrea Chiericato
Jasmine Fiorano a La Thuile ©Andrea Chiericato

FIORANO SUL PODIO – Ancora un buon risultato per la valdostana Jasmine Fiorano. Dopo il secondo posto in slalom a Gressoney, l’alpina è terza assoluta, prima delle italiane, staccata di 40/100. Quarta piazza per l’azzurrina Lara Della Mea, a 49/100, con quinta la compagna di squadra Martina Perruchon, a 83/100.

Lara Della Mea, prima Aspiranti ©Andrea Chiericato
Lara Della Mea, prima Aspiranti ©Andrea Chiericato

DELLA MEA PRIMA ASPIRANTI – La friulana Della Mea è anche la prima delle Aspiranti. Ha preceduto l’americana Kelly Cashman, sesta, e l’atleta AOC Serena Viviani, decima.

Valentina Eydallin
Valentina Eydallin – Andrea Chiericato

EYDALLIN PRIMA GPI – Il gigante di oggi era valido anche per il GPI. Ha vinto Valentina Eydallin, ottava assoluta e partita con il pettorale 28, davanti a Serena Viviani e all’altoatesina Elisa Platino, tredicesima assoluta. 

CLASSIFICA UFFICIALE

Cristian Deville
Cristian Deville

DEVILLE BISSA A GRESSONEY – A Gressoney-La-Trinité, che recupera le gare originariamente previste a Saint-Jean e spostate per mancanza di neve, ha vinto di nuovo Cristian Deville. Il finanziere, classe 1981, dopo il successo di ieri a La Thuile, si è imposto anche tra i pali stretti. Ha battuto di 1”89 Andrea Squassino e di 2”02 lo spagnolo Alejandro Puente Tasias.

GPI SENIOR – La standing del Gran Premio Italia Senior vede ai primi due posti Deville e Squassino, con Nicola Rota, quarto, terzo di categoria. Davide Baruffaldi, sedicesimo, è il primo Aspiranti, seguito da Pauli Perathoner e Nicholas Pellissier.

Davide Baruffaldi ©Andrea Chiericato

Davide Baruffaldi ©Andrea Chiericato

ULTIMA GIORNATA – Domani sarà l’ultima giornata di Gran Premio Italia in Valle d’Aosta. Gli uomini saranno di nuovo a Gressoney per lo slalom valido anche per i Giovani, le donne sempre a La Thuile con un altro gigante.

CLASSIFICA UFFICIALE

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...