L’Italia sfiora il podio a Santa Caterina: quarto Schieder, quinto Molteni. SuperG a Mettler

Durante il primo giro di lisciatura, questa mattina, sembrava allontanarsi l’ipotesi di vedere un superG di Coppa Europa sulla Deborah Compagnoni di Santa Caterina Valfurva. Ma la speranza è sempre l’ultima a morire e così passaggio dopo passaggio, lisciatura dopo lisciatura, quel duro sommerso dall’ultima nevicata è tornato a galla. E così via al primo superG maschile stagionale, con partenza due porte più in basso. 

Quasi 100 gli atleti al cancelletto di partenza, tra i quali anche diversi velocisti reduci dalla trasferta americana. Come gli italiani, che hanno anche avuto problemi con i voli e sono arrivati in albergo intorno all’1 di notte. Qualche ora di sonno (meno per gli skiman che hanno anche dovuto preparare i materiali) e poi di nuovo in pista. 

Florian Schieder

Florian Schieder e Nicolò Molteni sono stati i migliori in casa Italia: quarta e quinta posizione per loro, a una manciata di centesimi dal terzo gradino del podio. L’altoatesino ha chiuso a 48/100, il lombardo a 53/100 dal vincitore. Josua Mettler, svizzero di 24 anni, si è preso il secondo successo stagionale dopo quello ottenuto cinque giorni fa nel gigante di Gurgl. È stato il più veloce nel secondo settore e sul traguardo ha preceduto di soli 3/100 Andreas Ploier, austriaco che ha conquistato il primo podio in carriera nel circuito continentale. Ancora Austria sul terzo gradino del podio, con Stefan Rieser che ha recuperato sul finale e chiuso a 38/100 dalla vetta.

Nicolò Molteni

Miglior risultato in carriera per il valdostano Benjamin Alliod: è partito con il 53 e si è inserito in nona posizione, a 75/100 dalla vetta. Alle sue spalle, distanziato di un solo piccolissimo centesimo, il gigantista Giovanni Borsotti, decimo con il 47. Nella top 30 anche Emanuele Buzzi (18°), Marco Abbruzzese (21°), Matteo Franzoso (23°), Federico Simoni (26°) e Luca Taranzano (29°). L’Italia per tradizione ha sfruttato il maggior numero di posti a disposizione per far correre tanti altri italiani, anche di Comitati e sci club. Una trentina in tutto al via.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news