L’inverno agonistico (e non solo) in Val di Fassa

È l’inverno delle meraviglie quello che ti aspetta in Val di Fassa. Una stagione invernale 2023-2024 caratterizzata, più che mai, da tanto agonismo. Il territorio ospita una decina di gare di sci di livello internazionale, raggiungendo l’apice con i due superG di Coppa del Mondo di sci alpino femminile il 24 e il 25 febbraio nella Ski Area San Pellegrino. Sulla pista La VolatA, come accaduto nel febbraio 2021. Ma sin da dicembre 2023, puoi godere della luce dei riflettori puntati sulla Val di Fassa, dove l’agonismo è di casa con molte gare da segnare nella tua agenda degli appuntamenti preferiti: il 14 dicembre lo slalom gigante parallelo maschile e femminile di Coppa del Mondo di snowboard sulla pista Pra di Tori nella skiarea Carezza; il 17 dicembre lo slalom speciale maschile di Coppa Europa allo Ski Stadium Aloch di Pozza; dal 20 al 22 dicembre due discese libere e un super G femminili di Coppa Europa sempre su La VolatA. Dal 17 al 18 e dal 23 al 24 gennaio e, poi dal 19 al 21 marzo è la volta delle competizioni della Fis Baltic Cup sulla Aloch.

Il 28 gennaio è di scena la 51ª Marcialonga di Fiemme e Fassa, mentre 1 e 2 marzo la Coppa Europa di Skicross nella Ski Area San Pellegrino. Infine, da non perdere dall’8 al 12 marzo la Scufonèda, happening dello sci dal tallone libero. Quindi il 22 marzo
la Sellaronda Skimarathon, la più famosa gara di sci alpinismo al mondo su pista a coppie in notturna. L’infilata di gare, che esalta l’essenza della destinazione culla dello sci alpino, in Val di Fassa dà grande ritmo a un inverno che ti porta in pista sin dal 2 dicembre con l’avvio della stagione della neve tutte le sue declinazioni. La valle trentina ladina presenta 210 chilometri di tracciati sviluppati in due grandi comprensori ossia Val di Fassa – Carezza e Alpe Lusia – San Pellegrino, serviti da un’ottantina tra seggiovie, cabinovie e funivie, quattro skitour tra cui il famoso Sellaronda e l’apprezzato Skitour Panorama e otto snowpark. Quest’inverno poi arriva Val di Fassa Wonders: il miglior modo per esplorare il territorio sci ai piedi, affrontando, nel corso di una settimana o di un long week end, ogni giorno uno skitour diverso sulle piste di Fassa e del Dolomiti Superski. Questo ski safari innovativo è studiato per regalarti tutto il tempo per tiare le tue curve, ammirare panorami. assaporare la cucina ladina.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...