Liberatore firma lo slalom del Gran Premio Italia

San Vigilio Live – Poi Maurberger e Franceschetti. Rizzi fra gli Aspiranti

Seconda giornata sulle nevi ladine del Passo Furcia per il Gran Premio Italia Maschile Juniores. Dopo il gigante è toccato allo slalom in una giornata soleggiata: sulla Pre da Peres è stato il poliziotto trentino Federico Liberatore ad essere il più veloce.

PRIMA VITTORIA PER LIBERATORE – Liberatore ha vinto la sua prima FIS ‘istituzionale’, staccando un tempo complessivo di 1.46.40, ed è stato protagonista davvero di una prestazione positiva. Uno slalom sicuramente selettivo: nella prima manche tracciata dal coach trentino ‘Nello’ Vicenzi, nemmeno quaranta atleti su oltre cento, hanno concluso la frazione.

MAURBERGER E FRANCESCHETTI SUL PODIO – Tuttavia il podio parla chiaro: con Liberatore ci sono due atleti di spessore della categoria, con infatti in seconda piazza Simon Maurberger e in terza l’azzurrino Pietro Franceschetti, vincitore ieri del gigante. Maurberger, in testa dopo la prima sessione con un decimo su Franceschetti, ha chiuso in 1.47.09. Il trentino ha fermato il cronometro in 1.47.66. Quarto posto per il trentino ‘trapiantato’ in Toscana Sebastiano Finazzer (1.49.86), quinto il primo Aspirante ossia il trentino tesserato per le Fiamme Gialle Pascal Rizzi (1.49.90), sesto Nicola Quaquarelli dell’Asiva (1.50.43), settimo il carabiniere altoatesino Hannes Zingerle (1.50.93), ottavo Federico Gariboldi dell’Asiva (1.51.03), nono il carabiniere valdostano Federico Paini (1.51.05) e decimo il portacaolori del Radici Nicola Otelli (1.51.43). Secondo Aspirante è Dino Tanghetti, Radici, e terzo Guido Malzanni del Circolo Sciatori Madesimo.

VITTIME ILLUSTRI SULLA PRE DA PERES – Deragliano dalla Pre da Peres nella prima manche gli azzurrini Luca Riorda, Michele Gualazzi e Matteo De Vettori, mentre nella seconda escono Davide Da Villa, Daniele Sorio e Nicolò Menegalli. Si conclude così la due giorni marebbana con le prime gare del GPI Juniores: adesso tutti in Gardena dove domani e dopo andranno in scena due supercombinate per IL GPI Juniores e Senior.

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...