Les 2 Alpes, primo giorno sulla neve

Neve dura e sole, ottime condizioni per i discesisti

Finalmente il sole, il sereno, e di conseguenza anche il duro: ottime condizioni per il primo giorno di lavoro per la compagine dei discesisti. La giornata con gli azzurri inizia alle 7.30. Ritrovo alla partenza dello Jandrì Express, poi via alla volta del ghiacciaio di Les 2 Alpes, località ‘storica’ dello sci estivo situata fra i comuni di Mont de Lans e Venosc. Se non è più la ‘Rimini’ della neve, a Les 2 Alpes la gente non manca mai. Meno turisti più agonisti, meno spazzaneve più carvate, meno maestri più allenatori, meno giacche a vento più windstopper, ma lo sci in questo angolo di Isere resiste. Fra una curva e una correzione, fra un giro fra i ‘ciuffetti’ e una pausa alla partenza dell’ancora dove vengono depositati zaini e sci, i ragazzi trascorrono il primo giorno sulla neve della stagione 2011/2012. Clima disteso, aria frizzante, voglia di riprendere ma senza forzare. "Ieri in viaggio non eravamo così entusiasti, ma visto il sole e la neve oggi è davvero invitante sciare", fanno sapere Peter Fill e Werner Heel. C’è aria da primo giorno di scuola e il ‘capo classe’, Christof Innerhofer, è il più guascone. "Si riparte, adesso bisogna fare sul serio. Cosa ho fatto fino ad oggi? Lavoro a secco certo, ma è stato il momento degli eventi, della tv, delle interviste, delle copertine dei magazine, delle presenze. Mi sono divertito, mi piace questo momento". Giusto così. E’ il campione del mondo. Ha vinto tre medaglie iridate e una gara di Coppa, normale raccogliere l’eco di questi trionfi eccezionali. In ghiacciaio anche Matteo Marsaglia, Hagen Patscheider, Siegmar Klotz, quindi i tecnici Gianluca Rulfi, Massimo Carca, Christian Corradino, Tommaso Frilli e Richard Mazagg.
 

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...