Le piste olimpiche di Sochi? Facili…

Abbiamo chiesto a Roberto Lorenzi un parere sul pendio russo

La Coppa Europa maschile e femminile ha fatto tappa sulle nevi russe di Sochi che fra tre anni ospiteranno i XXII Giochi Olimpici Invernali. Gli uomini hanno disputato una sola gara, la discesa, e partendo addirittura da metà a causa della neve caduta copiosa nei giorni precedenti. Invece le donne hanno avuto la possibilità di misurarsi in discesa e superG. Abbiamo chiesto al responsabile del gruppo Coppa Europa femminile Roberto Lorenzi una prima impressione sul pendio russo: "Non abbiamo nemmeno noi corso sul pendio integrale, ma comunque venti secondi in più rispetto agli uomini. Complessivamente la pista è facile, senza particolari punti critici. Solo nella parte iniziale e nello schuss conclusivo ci sono due muri, poi tre salti, ma niente di particolare. Tuttavia ai Giochi dovrebbero ‘barrare’ la pista e creare delle onde e rugosità sul terreno, da rendere un pò più difficile il tutto. Ad oggi è una pista facile ed adatta a scorrevoli. Stesso discorso vale per il superG. Per il gigante si correrà su una pista parrallela, ci sarà un pezzo in più di ripido, circa sette o otto porte. Lo slalom invece sarà più tecnico, ma la pista è ancora in costruzione".

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news