Sci e atletica. Cervinia e La Thuile. Otto giorni di allenamento per la squadra C&B femminile, che dopo aver trascorso la prima parte del raduno sulle nevi di Cervinia ha raggiunto la caserma Monte Bianco di La Thuile per lo stage atletico. Sul ghiacciaio del Plateau Rosà quattro giorni in condizioni buone, ma non ottimali, per via del manto nevoso poco compatto. Le azzurre si sono poi dirette in alta Val d’Aosta per proseguire il lavoro. È soddisfatto Damiano Scolari, preparatore atletico del gruppo diretto da Roberto Lorenzi: «E’ andata molto bene a parte la meteo che non ci ha permesso di svolgere tutto il programma. Dopo il ghiacciaio e la prima parte a secco, le ragazze sono ovviamente un po’ stanche. Abbiamo comunque svolto una buona preparazione». A La Thuile, insieme a Scolari, Daniel Dorigo ed Edwards Lawrence, presenti Carmen Geyr, Jasmine Fiorano, Jessica Mazzocco, Verena Gasslitter, Veronica Olivieri, Alessia Medetti, Nicole Agnelli, Federica Sosio, Ida Giardini e Roberta Melesi. Assente la piemontese Marta Bassino e l’altoatesina Karoline Pichler, prossima al rientro dopo il leggero infortunio subito lo scorso raduno sulla neve. Come stanno le ragazze? «La Pichler dovrebbe tornare a sciare già la prossima settimana. Le altre ragazze stanno tutte abbastanza bene. In pieno recupero anche Fiorano, Mazzocco e Sosio, reduci da uno stop forzato» ha concluso Scolari. Le azzurre resteranno in Valle d’Aosta fino a venerdì 9. Per loro lavori di forza, velocità ed esplosività; messa da parte la resistenza.
FIORANO VERSO IL RECUPERO – La valdostana è ormai verso il recupero totale, anche se qualche volta il ginocchio operato si fa sentire. «Sto molto meglio. Dopo qualche problemino patito sulla neve a Les Deux Alpes mi sono fermata un attimo. A Cervinia, nei giorni scorsi, è andata bene: in gigante non ho problemi, come nella preparazione atletica. Purtroppo in slalom ho ancora un leggero fastidio».