Le azzurre preparano l’opening a Hintertux; a Pitztal ultimo giorno per gigantisti e slalomisti

Poco più di una settimana e poi si alzerà il sipario sulla Coppa del Mondo. Sabato e domenica prossima i giganti di Soelden, che è ormai quasi pronta e che attende il semaforo verde dalla Fis, atteso proprio in queste ore. Dopo il ritorno dal Sudamerica, i tanti impegni media-istituzionali e gli ultimi tuffi al mare, le azzurre tornano in pista a Hintertux, dove rifiniranno la preparazione in vista dell’opening.

Da domani – venerdì – e fino alla vigilia della sciata in pista sul Rettenbach le gigantiste si alleneranno a Hintertux. Il direttore tecnico Gianluca Rulfi ha convocato Federica Brignone, Marta Bassino, Elena Curtoni, Sofia Goggia, Laura Pirovano, Roberta Melesi, Elisa Platino e Asja Zenere, seguite dai tecnici Davide Brignone, Daniele Simoncelli, Luca Agazzi, Giorgio Pavoni, Paolo Bianchetti e Thierry Marguerettaz.

SLALOMISTE A PITZTAL – In pista anche le slalomiste di Coppa del Mondo, impegnate a Pitztal dal 22 al 27 ottobre. L’allenatore responsabile Roberto Lorenzi ha convocato Martina Peterlini, Marta Rossetti, Beatrice Sola, Anita Gulli e Lara Della Mea., con l’allenatore Giancarlo Bergamelli e il preparatore Pietro Taricco.

GIGANTISTI, ULTIMO GIORNO DI LAVORO – I gigantisti invece chiuderanno oggi – giovedì – il primo periodo di avvicinamento al gigante di Soelden. La squadra è a Pitztal da domenica scorsa. Il direttore tecnico Massimo Carca ha convocato: Filippo Della Vite, Giovanni Franzoni, Hannes Zingerle, Luca De Aliprandini e Giovanni Borsotti, insieme ai tecnici Peter Fill e Davide Marchetti. Sulle stesse piste e nello stesso periodo, anche gli slalomisti Alex Vinatzer, Matteo Canins, Tobias Kastlunger, Simon MAurberger, Stefano Gross, Giuliano Razzoli e Corrado Barbera con gli allenatori Simone Del Dio, Stefano Costazza e Ivan Imberti.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...