L’Asiva ufficializza le nuove squadre regionali. Chiamata per il preparatore-allenatore Riccardo Grecchi

La riunione del consiglio direttivo di venerdì ha ufficializzato le nuove squadre regionali del Comitato Fisi-Asiva. Lo staff tecnico è stato riconfermato, con un nuovo inserimento. Si tratta di Riccardo Grecchi, allenatore dello sci club Aosta che raggiunge la squadra regionale con un doppio ruolo, quello di preparatore atletico e di tecnico in pista. Lavorerà insieme ai tre riconfermati: Luca Liore, Peter Angster e Michele Landini.

La squadra femminile è composta da sei atlete: conferme per Cecilia Pizzinato (Courmayeur), Francine Rollet (Chamolé) e Alessia Vaglio (Crammont), promozione per Giulia Ceresa (Gressoney), Sofia Fumagalli (Club de Ski Valtournenche) e Anaïs Lustrissy (Crammont). Non ci sono più Giorgia Collomb – inserita nel gruppo Coppa Europa – così come Tatum Bieler, che dovrebbe essere ripescata in squadra C dopo una prima esclusione. Non è ancora arrivata la conferma ufficiale.

La squadra maschile è invece formata da Jacques Belfrond (Crammont), Pietro Bisello (Crammont), Pietro Broglio (Courmayeur) e Filippo Segala (Aosta) – confermati – e da Peter Corbellini (Club de Ski), Pietro Orsenigo (Gressoney) e Pablo Nicolas Russi (Crammont) nuovi ingressi.

Nel gruppo Osservate ci sono Carole Agnelli, uscita dalla squadra nazionale, poi Gaia Boano, Giulia Crippa, Sofia Fabiano, Carlotta Paletti, Clara Beatrice Parma, Sara Rubagotti e Beatrice Viérin. La rosa maschile è invece formata da Samuel Bal, André Bieller, Christophe Jacquemod, Riccardo Parini, Pietro Ragone, Leonardo Rosaschino, Ludovico Rosaschino, Edoardo Sisto Besozzi, Matteo Vaglio e Federico Viérin.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...