Nove italiane per le gare di Garmisch-Partenkirchen

Come previsto la squadra femminile di velocità si è fermata a La Thuile per ‘testare’ la nuova pista “n.3 Franco Berthod” in allenamento in vista dell’esordio in Coppa del Mondo che avverrà il prossimo 20-21 febbraio, con discesa e superG. Si toglierà il velo a uno dei tracciati più difficili di sempre per il circuito donne.

TRAINING – Con Francesca Marsaglia a riposo, in Val d’Aosta si sono ritrovate Nadia ed Elena Fanchini, Elena Curtoni, Johanna Schnarf, Verena Stuffer, Daniela Merighetti, Sofia Goggia più Federica Brignone e Marta Bassino. Con loro lo staff tecnico al completo tranne Alberto Ghezze. Presenti anche le americane (senza Lindsey Vonn): per tutte sciata in campo libero. Se le condizioni lo permetteranno, domani si proverà la discesa.

GARMISCH-PARTENKIRCHEN – A Garmisch-Partenkirchen, intanto, per ora tutto confermato per il prossimo weekend di gare in Coppa del Mondo: sabato libera, domenica superG. Le discesiste italiane partiranno mercoledì per la Baviera e saranno nove: Nadia ed Elena Fanchini, Merighetti, Stuffer, Schnarf, Curtoni, Marsaglia, Goggia, che gareggeranno in discesa (quindi otto atlete pur con nove posti a disposizione), mentre in superG si cimenterà in gara pure Federica Brignone, che si testerà precedentemente in prova. ‘Turno’ di riposo per Bassino e Pichler, mentre Nicol Delago è impegnata da mercoledì a Davos per tre giorni di velocità in Coppa Europa, ma tornerà sicuramente in Coppa del Mondo a Crans Montana (discesa e combinata con discesa), dove rientrerà pure Bassino. In ogni caso la porta per Nicol non è completamente chiusa per il superG di domenica a Garmisch: è infatti possibile l’inserimento all’ultimo momento di una giovane che si dovesse ben comportare proprio nelle prove veloci del circuito continentale in Svizzera.

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...