La terza è la volta buona: a marzo si terrà per la prima volta in Alto Adige il Criterium Nazionale Cuccioli

La terza volta dovrebbe essere, finalmente, quella buona. Dopo l’annullamento a causa della pandemia nel marzo 2020 e lo spostamento all’ultimo momento a Cortina nello scorso anno, il Criterium Nazionale Cuccioli si svolgerà sabato 12 e domenica 13 marzo nelle aree sciistiche Racines-Giovo e Monte Cavallo. A Racines andranno in scena le gare di skicross, mentre lo slalom si svolgerà sulla montagna di casa dei vipitenesi. Di conseguenza lavora con grande impegno anche il comitato organizzatore, composto da membri di WSV Sterzing e ASV Ratschings. «Per quanto riguarda i preparativi, ora naturalmente inizia la fase calda in tutte e due le aree sciistiche. I nostri direttori di pista devono affrontare una bella sfida, ma le condizioni della neve sono perfette sia a Racines-Giovo, sia a Monte Cavallo, per cui sotto questo aspetto ci avviciniamo al Criterium Nazionale Cuccioli con una certa tranquillità afferma il presidente del comitato organizzatore Thomas Siller – Al Criterium Cuccioli sono attesi 600 ragazzi provenienti da tutte le regioni d’Italia, saranno accompagnati da circa 400 allenatori e accompagnatori. Inoltre ci aspettiamo fino a 800 familiari. Così la manifestazione avrà una grande importanza per la nostra zona anche dal punto di vista turistico, poiché avremo circa 5000 pernottamenti in un periodo con meno turismo». Dell’Alta Val d’Isarco arriva anche la maggior parte dei partner economici della manifestazione. Diverse imprese di Vipiteno e dintorni e pubbliche amministrazioni sostengono il comitato organizzatore. «Voglio ringraziare i nostri partner per il loro fantastico contributo, dal punto di vista economico, consultivo e morale. In primis Leitner, Prinoth e Demaclenko, che sono quelli principali. Allo stesso tempo il mio ringraziamento va alle numerose volontarie e ai tanti volontari che ci aiuteranno durante le gare. E naturalmente ringrazio anche i colleghi del comitato organizzatore che da più di due anni lavorano con grande dedizione», conclude Siller.

spot_img

Altre news

Pinocchio sugli Sci, in gara i Baby

Le Finali nazionali del 41° Pinocchio sugli Sci hanno preso il via domenica mattina sulle piste dell'Abetone. Ad aprire la settimana di gare sono stati i giovanissimi atleti delle categorie Baby che si sono sfidati in una prova unica...

E Tonetti saluta

LA THUILE LIVE - Ha detto basta Riccardo Tonetti. Oggi con il gigante dei tricolori a La Thuile l'ultimo appuntamento agonistico per l'89 di Bolzano. Una decisione presa durante la seconda metà della stagione. Studiata, meditata. E' stato il...

Assoluti: Mondinelli regina dello slalom, a Sala il gigante degli Assoluti. Ultima gara per Riccardo Tonetti

Uno slalom non lunghissimo, ma molto molto selettivo a La Thuile, dove solo 18 donne hanno visto il traguardo delle due manche. Nella seconda discesa escono Lara Della Mea e Marta Rossetti, fa invece tutto giusto la giovane Emilia...

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...