La strana domenica di Sandro Viletta

Frattura al polso sinistro per l'atleta grigionese

Domenica al parterre della Gran Risa, improvvisamente, abbiamo visto un uomo ‘infagottato’ nella coperta termica e steso a terra. Non si riusciva nemmeno a distinguere come fosse vestito, se fosse un atleta o un addetto alla pista. Si trattava di Sandro Viletta, l’abbiamo capito dopo: l’elvetico si era procurato una frattura alla mano sinistra impattando un palo, poi una volta al traguardo, un po’ per il dolore, un po’ per il freddo pazzesco attorno ai -20°, ha perso i sensi. Si è poi ripreso, è tornato in pista, portando anche a termine in modo più che onorevole la seconda manche al venticinquesimo posto. È di oggi la notizia diramata da Swiss Ski che non sarà necessaria un operazione per lui, sarà sufficiente portare uno speciale tutore e potrà presto ricominciare gli allenamenti. Insomma, il 6 gennaio a Zagabria ci sarà anche lui.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...