La soddisfazione di Omar Longhi

Abbiamo raggiunto telefonicamente Omar Longhi a Val Thorens appena dopo il successo nel gigante di Coppa Europa: "Fanno bene a chiamarmi guerriero, dopo tutto quello che ho passato e dopo aver stretto sempre i denti sono riuscito a vincere. Certo, adesso arriva il bello, perchè la Coppa del Mondo è il mio obiettivo stagionale". Il finanziere della Val di Sole ne ha passate davvero di tutti i colori. "Tra schiena e ginocchio ho faticato parecchio. Qualche anno fa avevo ottenuto due qualifiche in Coppa del Mondo, poi prima di Adelboden mi sono bloccato nuovamente. Come l’anno scorso a Sestriere, sono caduto e ho preso una bella botta, e quando mi sono ripreso per gli assoluti una mano ko in una Fis a Folgaria. Quando stavo per aver conferme in squadra nazionale e in Coppa del Mondo arrivava sempre la classica tegola e dovevo cominciare dall’inizio. Si sa poi, appena sei al limite esci dalla squadra, ma io a dire la verità mi sono sempre trovato bene con il gruppo sportivo delle Fiamme Gialle che ringrazio vivamente". Omar è soddisfatto, "Dopo gli allenamenti con la squadra a Bormio non mi sentivo al top, e poi anche a Levi ho fatto fatica. Qui mi sono espresso al meglio, e dopo il secondo postro nella prima manche ho recuperato fino a salire sul gradino più alto del podio. C’è qualcuno che non credeva più in me? Non lo so e non lo voglio sapere, dico solo che in me ha sempre creduto la Finanza". E aggiungiamo noi mamma Nadia e papà Lino, che sono pronti a tornare in Coppa del Mondo a sostenerlo con il fratello Luca e gli amici del Passo Tonale e di Vermiglio. Quando? "Non so ancora, d’altronde a San Vigilio ci sono due giganti di Coppa Europa dopo l’annullamento di Lenzerheide".

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...