La sfida di Malara: «Agonismo e numeri a Madesimo»

Lo abbiamo scovato nel suo studio di via Montenapoleone a Milano Domenico Malara. Fresco di rinnovo della presidenza del Circolo Sciatori Madesimo, Malara è uno che parla chiaro: «Uno sci club deve fare agonismo, questa è la nostra missione. Poi chiaro, il tema deve essere quello del cercare di migliorarsi sempre e arrivare dove uno può. Vendere fumo non serve, esasperare i ritmi e i tempi ancora meno. Ma la vocazione deve essere fare agonismo».

LAVORO A SECCO INCREMENTATO – Fra le novità che riguardano il Circolo, sicuramente i giorni dedicati alla preparazione atletica. «I Giovani hanno sciato qualche giorno in meno rispetto al passato in estate, ma hanno fatto un importante fase di lavoro a secco. Questa categoria esegue la preparazione atletica anche per conto proprio, dato diverso dai Children dove abbiamo introdotto 15 giorni di secco sui 55 di neve coordinati tutti dal preparatore Simone Zullo e dai coach Andrea PedroncelliTizina Pezzini e Nicola Pedroncelli». Ragazzi e Allievi, in totale una quarantina, oltre ai raduni estivi ed autunnali fra Cervinia-Zermatt e soprattutto Stelvio, sono stati a Cesenatico e a Madesimo per questi giorni dedicati all’atletica. Inoltre, anche dei test di valutazione sono stati inseriti nel programma, a dimostrazione della cura di ogni dettaglio anche per queste categorie. «La settimana a secco, che è stata la prima di agosto a Madesimo, è stata un esperimento riuscito di team building. Non solo Children, ma anche i Baby e Cuccioli hanno trascorso una settimana multidisciplinare per quanto riguarda le attività sicuramene ricca e costruttiva. Una delle nostre finalità è fare gruppo, queste giornate hanno avuto una finalità in tal senso», ancora Malara.

NUMERI IMPORTANTI NEI GIOVANI – Con i Giovani, circa una ventina, lo storico tecnico della categoria Davide Pedroncelli ed inoltre Michele Pedroncelli. «Numeri e agonismo nella categoria Giovani possono andare di pari passo. Anzi, a mio giudizio devono farlo, i club devono essere capaci di far convivere la vocazione agonistica non solo con mini gruppi che tanto oggi vanno di moda. Gli sci club storicamente sono sempre stati così, giusto andare avanti in questo modo». La trentina di Baby e Cuccioli è sotto la responsabilità di Marco Vavassori, quindi nei quadri tecnici della categoria Luca Gianera e Daniel Rizzi. Vavassori con Beatrice Pilatti e Lorenzo Spelzini coordina anche l’avviamento all’agonismo. Carlo Beretta, ex azzurro, sarà invece il jolly fra tutte le categorie. Chiude Malara: «Ci tengo a sottolineare il nostro ottimo rapporto con la Skiarea Valchiavenna per la disponibilità delle sedi di allenamento. Inoltre, per quanto riguarda l’attività, la Jugend Cup – di cui siamo coofondatori – si svolgerà in Austria a Schruns e nel 2021 proprio a Madesimo». 

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...