La prima volta di Osborne-Paradis

Il canadese vince a Kvitfjell, Raich e Kostelic appaiati in Coppa

La prima volta di Osborne-Paradis. Il canadese sale per la prima volta sul gradino più alto del podio in Coppa del Mondo (dopo un secondo e tre terzi posti), vincendo la prima discesa di Kvitfjell, recupero di quella non disputata a Garmisch. Cielo grigio, un po’ di nebbia e pochissime persone nel parterre in questa gara norvegese. Osborne-Paradis supera Michael Walchhofer che consolida il primato nella classifica di specialità (a due gare dalla fine è a quota 390, Defago secondo a 313), terzo Aksel Lund Svindal che accorcia nella generale portandosi al terzo posto a 811 punti. Raich, infatti fa solo due punti, Kostelic è fuori dai trenta: così i due sono appaiati al vertice con 837 punti. Gli azzurri, due nei quindici. Grande attesa per Werner Heel, sesto a 24 centesimi dal podio, ottavo Peter Fill.

POTETE VEDERE LA DISCESA DI MANUEL OSBORNE-PARADIS NEL VIDEO PLAYER FIS SULLA HOME PAGE

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...