Kriechmayr re sulla Vertigine. L’austriaco oro in superG, quinto Paris: «Ho frenato troppo nel passaggio decisivo»

Vincent Kriechmayr è il neo campione del mondo di superG; è la prima medaglia d’oro in un evento iridato per lo sciatore austriaco, pettorale rosso di specialità in Coppa del Mondo. Sulla nuova pista Vertigine è stato bravo ad affrontare il passaggio subito sotto il salto Vertigine, che ha messo a dura prova diversi atleti, in modo particolare Walder, Meillard e Caviezel. 

Vittoria con brivido per Kriechmayr: il tedesco Romed Baumann con una sorprendente prova è riuscito a strappare un’inaspettata medaglia d’argento, a soli 7/100 dall’austriaco. Terzo posto per Alexis Pinturault che questa mattina, dopo la ricognizione, aveva parlato di un tracciato con poca curva e della necessità di adattarsi. Ci è riuscito e si è preso il bronzo a 38/100 dalla vetta. 

Dominik Paris ©Agence Zoom

Dominik Paris assapora per diversi minuti la medaglia di bronzo, poi la doccia gelata dopo l’arrivo di Baumann che lo ha scalzato dal podio. Sembrava essere destinato a chiudere in quarta posizione, con la medaglia di legno al collo, poi è arrivato il canadese Brodle Seger che con il 28 si è inserito al quarto posto, a quattro centesimi dalla medaglia di bronzo. 

Dominik Paris chiude quindi quinto, dispiaciuto per il mancato podio, ma soddisfatto delle sensazioni. «Ci avevo creduto, però si sapeva che c’era ancora spazio fra i primi. Baumann ha trovato la giusta interpretazione ed è andato davanti. Quel passaggio stretto non era facile da capire: se frenavi troppo come ho fatto io perdevi troppo tempo. Il tracciato comunque era quello e andava fatto in ogni caso». 

Tredicesima posizione per Emanuele Buzzi, a 1”30 dalla vetta. «Era un tracciato un po’ anomalo, bisognava frenare e non siamo abituati a questo. Sono riuscito a vedere qualcuno e a pensare alla strategia. Ho lasciato qualcosa in partenza, quando ho perso un laccetto del bastoncino». Diciannovesimo Matteo Marsaglia, ancora più indietro Christof Innerhofer, che conclude ventitreesimo. Fuori Mattia Casse. 

Altre news

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...