Kilde il più veloce a Val d’Isère; 16° Marsaglia. Paris (24°): «Di nuovo belle sensazioni». Previsto maltempo, programma invertito

Felice di essere tornato in pista, di aver indossato un pettorale ed essere tornato nel gruppo. Dominik Paris dopo l’infortunio al ginocchio ha riaperto il cancelletto di partenza in Coppa del Mondo, per il momento nella prima prova cronometrata della discesa di Val d’Isère. «Ho finalmente avuto di nuovo belle sensazioni – racconta -. Dopo tanto tempo, tornare in pista è proprio bello: non ci sono altre parole». Nella prima prova, disputata sulla Oreiller-Killy, Dominik Paris ha studiato le linee e ha fatto segnare il 24° tempo, a 2”15 dal norvegese Aleksander Aamodt Kilde che ha preceduto di 76/100 il francese Nils Allegre e di 98/100 l’altro transalpino Johan Clarey. Condizioni meteo buone, dopo la tanta neve caduta che ha richiesto un gran lavoro da parte degli uomini di pista. «Gli organizzatori hanno lavorato tantissimo sulla pista, ci sono tratti più duri, altri un po’ meno dove il terreno cede. Però siamo riusciti a fare questa prova ed è un bene». 

Il migliore degli azzurri è Matteo Marsaglia, sedicesimo, a 1”82, poi subito dietro a Paris si è piazzato Guglielmo Bosca, ventiseiesimo a 2”17; 40° Davide Cazzaniga, 55° Alexander Prast, 60° Riccardo Tonetti, 61° Emanuele Buzzi e 65° Christof Innerhofer. Domani seconda e ultima prova cronometrata, con qualche incognita meteo. «Speriamo che il tempo regga – chiude Paris -. Al momento non si sa se arriverà il brutto oppure no». Intanto le previsioni meteo non annunciano nulla di positivo: CO, Fis e Infront hanno deciso di comune accordo di anticipare il superG a sabato e posticipare la discesa a domenica.

Altre news

Val di Fassa, scatta il Gran Premio Italia Junior maschile

FASSA LIVE - Dopo l'opening del GPI Senior a Solda by Livata, ecco sulle nevi ladino trentine di Poza Sèn Jan il primo atto del Gran Premio Italia Junior uomini. Infatti tutto è pronto per il doppio appuntamento di gigante...

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...