Kilde apre le danze della velocità con un successo a Lake Louise

La prima discesa della stagione è nel segno di Aleksander Aamodt Kilde. A Lake Louise il maltempo concede una tregua: visibilità spesso piatta, a volte con il sole, ma pista bella compatta. Il norvegese, con il pettorale 6, primo sorteggiato dei primi dieci del ranking, scia con grande compattezza e va a sedersi nel leadercorner. La sofferenza maggiore due numeri dopo con la discesa di Daniel Hemetsberger: l’austriaco era luce verde a metà gara, questione di sbavature che si è portato dietro nel finale, chiudendo ad appena sei centesimi. Un po’ lo stesso copione per Marco Odermatt: anche lui paga il finale di gara di Kilde, dopo essere stato anche davanti, finendo terzo ad un decimo.

Christof Innerhofer ©Agence Zoom

Quarto Matthias Mayer a 37, quinto Beat Feuz a 63, completano la top ten Johan Clarey a 88, Niels Hintermann a 95, un ritrovato Thomas Dressen, di nuovo al via in Coppa del Mondo dal marzo del 2020, a 1.02, Ryan Cochran-Siegle a 1.12 e Romed Baumann 1.13.
Gli azzurri. Caduta senza conseguenze per Dominik Paris dopo aver perso uno sci («È andata bene fino a lì, non credevo di essere così veloce perché avevo fatto due piccoli errori, prendendo due buche. Non sono riuscito a tenere la linea esattamente come avevo in testa, ma ero veloce. Quando sono entrato nel Followay forse ero po’ leggero sul piede e ho avuto un impatto molto forte. Non so esattamente cosa è successo, so che in un attimo non c’era più lo sci. Non mi era mai successo di perdere uno sci in gara, ma oggi è successo. È  fondamentale che sia solo scivolato e non ho nessun problema fisico, non sento male da nessuna parte. Questo è davvero importante. Vediamo cosa riuscirò a fare domenica nel superG»), il migliore è Christof Innerhofer diciottesimo a 1.81, due posizioni dopo Mattia Casse a 1.99 (dopo una partenza razzo sui tempi dei primissimi), oltre la ventesima posizione Nicolò Molteni a 2.33, Matteo Marsaglia a 2.44 (entrambi comunque a punti), Guglielmo Bosca a 2.82, Giovanni Franzoni a 3.16, Florian Schieder a 3.20, caduta per Matteo Franzoso.

Dominik Paris ©Agence Zoom

LA CLASSIFICA

 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news