Jessica Mazzocco lascia l’attivita’ agonistica

Un lungo post su Facebook fatto di spiegazioni e ringraziamenti. E un video che riassume brevemente la sua carriera. Jessica Mazzocco ha annunciato così il ritiro dall’attività agonistica. Una attività costellata da infortuni e cambi di rotta. «Con tristezza annuncio il mio ritiro dall’attività agonistica di questo meraviglioso sport – scrive sul social -. È stato un anno decisivo per me perché l’anno prossimo passo alla categoria Senior». Mazzocco era in squadra e nel Comitato Alpi Centrali, poi si è infortunata e quest’anno per ragioni di comodità aveva scelto di ripartire dal Comitato AOC e dal Sestriere. Ora diventerebbe Senior e la situazione cambierebbe molto. «Servirebbe quantomeno un aiuto dai gruppi sportivi coi quali ci si allena – prosegue -. Quest’anno purtroppo non sono riuscita a fare l’exploit, pur avendo dato il massimo. Sono lo stesso contenta, finalmente sono riuscita a fare quasi tutta la stagione senza infortuni. Sulla sua carriera dice: «ho provato fino all’ultimo, fino all’ultima gara, ho dato il meglio di me, sono orgogliosa di come sia andata la mia carriera, anche se avrei rinunciato volentieri a molti infortuni. È stato bellissimo ed emozionante poter essere arrivati in nazionale e indossare la maglia azzurra».

QUESTIONE DI COSTI
– Arrivati a questo punto diventa difficile continuare. Non sei in Comitato, non sei in squadra e neanche in un gruppo sportivo. «Mi spiace mollare ma purtroppo i costi sono troppo elevati».

IL FUTURO
– Mazzocco ora proseguirà il corso di formazione maestri e continuerà a studiare Scienze Motorie all’Università San Raffaele. Seguirà anche un corso specifico per diventare istruttrice di Nordic Walking.

RINGRAZIAMENTI
Jessica Mazzocco ha ringraziato tutti: famiglia, compagni di avventure, gli sci club e gli allenatori che l’hanno seguita, la squadra nazionale con tecnici, preparatori e skiman, i medici che in questi anni sono stati al suo fianco, i fisioterapisti, i Comitati Regionali e tutti i media che ne hanno raccontato i momenti belli e meno belli della sua carriera.

Un in bocca al lupo per il tuo futuro anche raceskimagazine.it.

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...