Italia-Finlandia al primo turno del team event; assente la Francia, Svizzera già ai quarti

Intorno alle 7,30 sulle piste di Cortina d’Ampezzo è caduta un po’ di pioggia, ma fortunatamente le condizioni sono migliorate velocemente. Oggi a Rumerlo è in programma il team event con 15 formazioni iscritte. L’Italia schiera Giovanni Borsotti, Luca De Aliprandini, Riccardo Tonetti, Lara Della Mea, Laura Pirovano e Nadia Delago. Il primo turno vedrà gli azzurri sfidare la Finlandia, che non dovrebbe rappresentare un grande pericolo.

La Svizzera è la Nazione che detiene il titolo e proverà a confermarsi con Wendy Holdener, Camille Rast, Jasmine Suter, Semyel Bissig, Tanguy Nef e Sandro Simonet. In qualità di miglior nazione ed essendoci un numero dispari di iscritti, gli elvetici hanno automaticamente passato il primo turno. Sono già ai quarti di finale, ma gareggeranno comunque (da soli) anche nella run degli ottavi, poco prima che inizino le trasmissioni televisive.

La gara partirà alle 12.15 (diretta su Raisport ed Eurosport), con una grande assente, la squadra francese che ha deciso di saltare l’appuntamento perché collocato a ridosso del gigante femminile, in un programma molto articolato. Negli Stati Uniti non ci sarà Mikaela Shiffrin, l’Austria schiera invece una squadra competitiva con Stephanie Brunner, Katharina Liensberger, Chiara Mair, Fabio Gstrain, Roland Leitinger e Adrian Pertl.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...