Iniziato il quarantaduesimo Trofeo Topolino

Sulla pista Salizzona, preparata in modo impeccabile dagli organizzatori dello sci club Città di Trento, si è svolta stamattina la prova di slalom gigante del Trofeo Topolino, riservata alla categoria Ragazzi. La prova, disegnata da Walter Nave con 33 porte, ha visto in campo maschile imporsi il portacolori del Lecco Davide Baruffaldi che col tempo di 48.36 ha preceduto di soli quindici centesimi Giovanni Zazzaro dello sci club Monti Ernici e, staccato di 28 centesimi, il genovese dello sci club Sestriere Matteo Franzoso. Al quarto posto un altro atleta genovese, Stefano Cordone dello sci club Val Vermenagna che ha sfiorato il podio per mezzo secondo. In campo femminile sontuosa prova della friulana Lara Della Mea che ha sbaragliato il campo imponendosi col tempo di 46.80 davanti ad un’ottima Carlotta Saracco dell’Equipe Limone, staccata di 34 centesimi, e alla valdostana del Gressoney M.te Rosa Chiara Pirovano, staccata però di quasi un secondo e mezzo.
In contemporanea, sulla pista Agonistica, si sono svolti gli slalom riservati alla categoria Allievi. Su un dislivello di 160 m., nella categoria maschile, ha primeggiato l’altoatesino Thomas Mair, dello sci club Sterzing, che con due ottime manche ha fermato i cronometri sul tempo di 1.27.83, precedendo di soli diciannove centesimi il veneto, portacolori del Centro sci Vicenza, Mattia Trulla, e di quasi otto decimi il lombardo dello sci club Livigno Alessandro Gianotti. In campo femminile il successo è andato ad un’altra atleta altoatesina, la gardenese Nadia Delago, che, con due ottime manche, ha battuto di quasi mezzo secondo Elisa Fornari, piemontese e portacolori del Mondolè ski team. Sul gradino più basso del podio la friulana Lisa Sgnaolin, che nelle due manche ha accumulato un ritardo di un secondo e 18 centesimi. Domani si replica a piste e specialità invertite.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...