Importante risalto sul web Coni del ricorso Sai Roma

All'Alta Corte di Giustizia Coni il ricorso sull'annullamento Assemblea

Lo avevamo già annunciato qualche giorno fa. Adesso è ufficiale: Il Sai Roma, dopo la bocciatura della Commissione Giustizia e Disciplina II grado, ha depositato oggi presso l’Alta Corte di Giustizia del Coni il ricorso per l’annullamento della Assemblea Federale che lo scorso 24 aprile ha eletto presidente Giovanni Morzenti. Infatti, dopo la bocciatura della Commissione Giustizia e Disciplina, che ricordiamo essere un organo interno alla Fisi, il sodalizio laziale, che è portavoce di tante istanze della base, vuole continuare questa battaglia di principio, sicura di irregolarità amministrative, deleghe artefatte, firme false, nomi modificati, insomma è sicura della possibilità di annullare il verdetto del 24 aprile. La notizia è stata messa in un eccezionale risalto dal Coni, che oggi l’ha pubblicata in home page sul web ufficiale, www.coni.it. Ecco il comunicato ufficiale apparso sul sito del Comitato Olimpico Nazionale: "L’Alta Corte di Giustizia ha ricevuto oggi un nuovo ricorso dell’associazione Sci Accademico Italiano Roma (SAI Roma) contro la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) avverso la decisione resa dalla Commissione di Giustizia e Disciplina di II grado FISI con la quale era stato respinto il ricorso ad essa proposto dalla stessa associazione e le cui motivazioni sono state depositate in data 8 febbraio 2011. L’associazione SAI chiede nel ricorso all’Alta Corte di accertare le irregolarità contenute nel verbale dell’Assemblea elettiva FISI del 24 aprile 2010; di accertare e dichiarare l’irregolarità e la conseguente nullità di alcune deleghe di voto, di alcuni mandati di rappresentanza e di alcune schede di voto; in definitiva di annullare la delibera adottata all’esito dell’Assemblea elettiva FISI del 24 aprile 2010. L’associazione SAI nel ricorso formula anche istanza cautelare all’Alta Corte affinché voglia disporre la custodia presso la propria Segreteria degli originali delle deleghe di voto, dei mandati di rappresentanza e dei prospetti riepilogativi delle deleghe. La stessa SAI Roma il 25 febbraio 2011, aveva proposto ricorso all’Alta Corte contro la FISI avverso il provvedimento di archiviazione, disposto dalla Procura Federale FISI in data 18 gennaio 2011, a fronte dell’esposto presentato dalla società ricorrente alla ripetuta Procura Federale, esposto con il quale la “SAI” Roma chiedeva la disposizione di indagini al fine di verificare la regolarità di alcune deleghe presentate alla Commissione Verifica Poteri in sede di Assemblea Elettiva in data 24 aprile 2010.  La società ricorrente chiede all’Alta Corte, nell’ambito del ricorso precedente, di revocare il suddetto provvedimento di archiviazione disposto dalla Procura Federale; domanda, altresì, di avocare a sé il caso, procedendo alla integrazione delle indagini svolte dalla Procura Federale della FISI, con adozione di tutti i provvedimenti consequenziali, o, in alternativa, di rimettere l’esame della questione alla procura Federale, affinché proceda alla rinnovazione delle indagini relative al medesimo caso". Vedremo come andrà a finire.

Altre news

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...

L’Asiva ufficializza le nuove squadre regionali. Chiamata per il preparatore-allenatore Riccardo Grecchi

La riunione del consiglio direttivo di venerdì ha ufficializzato le nuove squadre regionali del Comitato Fisi-Asiva. Lo staff tecnico è stato riconfermato, con un nuovo inserimento. Si tratta di Riccardo Grecchi, allenatore dello sci club Aosta che raggiunge la...