Il punto di Varetta. Razzoli, un capolavoro di adattamento al nuovo sci

La seconda rinascita di Giuliano Razzoli parte da Wengen e si concretizza a Kitzbuhel, nel mezzo il cambio di materiali, da Volkl a Fischer; da un giorno all’altro senza troppi proclami e senza tanta pubblicità. Razzo si presenta alla ricognizione come se niente fosse con ai piedi un nuovo sci, come se fosse tutto nella norma.

Ma nella norma non è stata la sua prestazione, i benefici del cambio si vedono subito, già dalle prime porte, Giuliano pare molto più sicuro, più in equilibrio e soprattutto a fine curva lo vediamo fare tanta velocità, quella che gli mancava da tempo. Molto più rapido a sganciare la lamina dalla curva precedente con lo sci che non risale, ma che va diretto nella massima pendenza e verso la curva successiva.

Veramente ottima la sciate di Razzoli che se non fosse per qualche errore sul dosso finale, non interpretato al meglio sia nelle prima che nella seconda manche, poteva tranquillamente salire sul podio a Kitz.

Solitamente ogni atleta ci mette un po’ di tempo a trovare la fiducia e il giusto set-up quando cambia il materiale, ma quello che ci ha stupito di più è proprio la velocità di adattamento di Razzo allo sci Fischer, che gia aveva usate qualche stagione passata; sicuramente ho bisogno ancora di trovare il feeling perfetto, pero un bel passo avanti lo ho gia fatto, ed è li a lottare con i migliori. Non sarebbe una sorpresa rivederlo sul podio prima della fine della stagione. Forza Razzo non si molla niente

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...