Il Progetto Giovani Ratiopharm 2009/2010

Prima riunione a Verona

A Verona si è svolta la prima riunione del Progetto Giovani Ratiopharm: relazioni del tecnici, programma allenamenti e gare, composizione delle squadre nell’agenda di Flavio Roda.

Nel gruppo femminile ci sarà un cambiamento tecnico: lascia Paolo Deflorian (che è in ballottaggio con Gabriele Cincelli per il posto di aiuto di Stefano Costazza nel gruppo femminile delle discipline tecniche) così come Simone Sperotti. Al loro posto ci saranno Alberto Ghezze come responsabile della squadra, affiancato da Elisabetta Biavaschi, quest’anno ‘assegnata’ dalla Forestale al Comitato Alpi Centrali. A livello atlete saranno in 12: le prime tre classificate del circuito, poi le successive cinque in graduatoria che non siano dell’ultimo anno, oltre a quattro atlete chiamate direttamente dalla Commissione Giovani. Ci sarà Michela Azzola vincitrice del circuito, conferma per Federica Brignone (seconda) e Francesca Marsaglia anche se inserite nel gruppo di Coppa del Mondo, poi Elena Curtoni (terza), quindi in graduatoria le prime quattro classe 1990 sono Marta Benzoni (quarta), Chiara Petrucci (settima), Elody Ballot (nona), Romina Santuliana (decima) e Stefania Zandonella (undicesima), mentre le convocate direttamente dalla Commissione Giovani sono oltre alla Marsaglia, Maria Elena Rizzieri (classe 89, quinta in classifica che gareggerà in Coppa Europa), Lisa Magdalena Agerer (anche lei in Coppa Europa) e Sofia Goggia (prima Aspirante).  

In campo maschile confermato lo staff tecnico con Alessandro Serra e Ruggero Muzzarelli. A livello atleti saranno 15: i primi cinque del circuito, Andy Plank, Antonio Fantino, Dominik Paris, Luca De Aliprandini e la new entry Nicola Rota, a seguire i successivi cinque in graduatoria, esclusi quelli dell’ultimo anno e dunque Mattia Casse (sesto), Michael Eisath (ottavo), Jacopo Di Ronco (decimo), Giulio Bosca (dodicesimo) e Raphael Runggaldier (tredicesimo), quindi cinque convocati direttamente dalla Commissione Giovani che sono Riccardo Tonetti, Giovanni Borsotti, Andrea Ravelli (primo Aspirante), con i ‘nuovi’ Daniele Chiesa (classe 90, quattordicesimo in classifica) e Max Rinner (1991, sedicesimo).

Altre news

Val di Fassa, scatta il Gran Premio Italia Junior maschile

FASSA LIVE - Dopo l'opening del GPI Senior a Solda by Livata, ecco sulle nevi ladino trentine di Poza Sèn Jan il primo atto del Gran Premio Italia Junior uomini. Infatti tutto è pronto per il doppio appuntamento di gigante...

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...