Il primo titolo di Corinne Suter, oro in discesa a Cortina

È ancora la Svizzera la grande protagonista dei Mondiali di Cortina. Dopo la doppietta nel superG di giovedì, le elvetiche conquistano altre due medaglie sull’Olympia delle Tofane, tirata davvero a lucido oggi. 

A vincere il titolo questa volta è Corinne Suter, che ha fatto la differenza nel tratto conclusivo della pista. Velocissima la sua linea, quarto podio in carriera ai Mondiali e primo oro iridato. Quest’anno Corinne Suter aveva vinto una sola altra volta, era la discesa di dicembre disputata in Val d’Isère, davanti alla bergamasca Sofia Goggia, grande assente a Cortina per colpa dell’infortunio rimediato nella maledetta Garmisch.

Fa festa ancora una volta la Germania. Dopo l’argento dell’austriaco Romen Baumann, andato a gareggiare nella squadra tedesca, è arrivata un’altra medaglia dello scorso colore, grazie a Kira Weidle, che in carriera era salita sul podio due sole volte in Coppa del Mondo. Argento vivo, a 20/100 dalla Suter. Lara Gut-Behrami questa volta non ha trionfato, ma si è presa un’altra medaglia: bronzo a 37/100 dalla compagna di squadra. Fuori dal podio Ester Ledecka, una favorita che pochi mesi fa, qui a Cortina, vinse la gara di Coppa del Mondo nello snowboard. 

Senza Sofia Goggia al via, l’Italia non riesce nel miracolo. Elena Curtoni ha concluso ottava, dodicesima Laura Pirovano, 15a Nadia Delago e 17a Francesca Marsaglia. 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news