Il giorno bestiale di 'Deve'

Due medaglie in un giorno per Matteo De Vettori ai Mondialini

Che giornata per Matteo De Vettori! Bronzo in superG e oro in supercombinata ai Mondiali Juniores di Jasna per il trentino classe ’93. Tutto subito. Un po’ cecchino e un po’ spavaldo alla Christof Innerhofer, ossia quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare. Le gare giuste al momento giusto, risultati eccellenti quando conta per davvero. Eccolo ‘Deve’ dopo questa sensazionale giornata: ‘Devo ancora metabolizzare quello che è successo. Davvero una gioia incredibile. Stravo bene, la stagione è senza dubbio positiva, mi sono presentato a Jasna sicuro di poter far bene ma non mi aspettavo certo di partire così forte. Invece ho fatto un grande superG ed in slalom sono partito senza pensieri e ansie, libero di testa. La scorsa estate ho ripreso ad allenarmi con la squadra dopo un lungo infotunio al ginocchio destro con crociato e menisco ko. Se penso ai problemi fisici che ho avuto e ora mi vedo con due medaglie al collo mi sembra incredibile. Sono contentissimo, quasi non ci credo ancora. E’ un momento magico e domani in prova per la discesa voglio ancora far bene. Sto bene e anche i miei compagni stanno attraversando un brillante momento di forma. Occhio, vi stupiremo ancora. Dediche? Ai miei allenatori della squadra nazionale e a quelli del comitato trentino’.

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...