Il campione e' Cazzaniga

Santa Caterina Live – Davide è d'oro in libera, poi Battilani e De Candido

Non ha mollato, ha tenuto duro. Ci ha creduto, nonostante l’ultimo anno di categoria. Giusto così, a vent’anni non devi darti per vinto. Anzi. Ha lavorato sodo, e piano piano i risultati sono arrivati.

BRAVO ‘CAZZA’! – Stiamo parlando di Davide Cazzaniga, monzese di Biassono di nascita ma bormino d’adozione, che questa mattina sulla Deborah Compagnoni di Santa Caterina Valfurva si è laureato campione italiano Giovani di discesa, nella rassegna griffata Alta Valtellina Alpine Ski. Classe ’92, portacolori dello sci club Lecco, quest’inverno ha disputato alcune gare in Coppa Europa e ha fatto l’apripista a Bormio in Coppa del Mondo. Una medaglia voluta, cercata, bramata. Eccola allora.

BATTILANI E DE CANDIDO SUL PODIO, PAINI PRIMO ASPIRANTE– Con il tempo di 1.22.61, ‘Cazza’ ha superato il FuturFisi tesserato per l’Aosta Henri Battilani (1.23.00) e la ‘sorpresa ‘ di giornata, ossia Francesco De Candido che dal Veneto è passato a difendere i colori del Friuli Venzia Giulia (1.23.20). Per l’inezia di cinque centesimi il FuturFisi Guglielmo Bosca perde il bronzo (1.23.25), poi ecco al quinto posto assoluto il Senior dell’Esercito Alessandro Brean (1.23.47). Quinto Giovane è Fritz Lintner (1.23.52), a seguire i FuturFisi Emanuele Buzzi (1.23.60) e Stefano Baruffaldi (1.23.86).  Fra Buzzi e Baruffaldi, se si guarda la classifica Grand Prix assoluta ci sono da segnalare i poliziotti Rocco Delsante (1.23.76) e Mighelangelo Tentori (1.23.79). Dopo ‘Baruffa’ la classifica Giovani vede Alexander Rabanser (Alto Adige), il FuturFisi Aaron Hofer, Maximilian Messner (Alto Adige), Matteo Battocchi (Trentino), Alessandro Doneddu (Friuli Venezia Giulia) e Federico Paini (ASIVA) che è il primo Aspirante.

BERETTA NON BRILLA MA FA QUALCHE PUNTICINO IN PIU’ – Carlo Beretta dell’Esercito, classe ’92, è attardato in quindicesima piazza ma comunque, anche se di poco, è davanti al trentino Marco Manfrini e agli altri diretti concorrenti per la prima piazza dei ‘fuori squadra’ nella classifica Giovani Grand Prix che vale l’ingresso in azzurro. Sabato con il superG tricolore che sarà valido anche come ultima gara del circuito Grand Prix il verdetto finale.

EISATH VINCE IL GRAND PRIX ASSOLUTO – Intanto il poliziotto Michael Eisath ha portato a casa quei punticini che gli hanno permesso di vincere matematicamente il circuito Garnd Prix Assoluto e accedere così in squadra nazionale.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...