Il bilancio delle discipline tecniche in rosa

Paolo Deflorian commenta i risultati delle azzurre

Paolo Deflorian, coach responsabile del gruppo femminile del Pianeta Giovani Ratiopharm, è moderatamente soddisfatto e traccia un bilancio dopo le prove tecniche. “Nel gigante di oggi peccato per la Brignone. Fede aveva fatto un’eccellente prima sessione, ma ha pagato sul piano nella seconda. Tuttavia alla luce delle big che gareggiano in Coppa del Mondo che si sono piazzate in diverse fra le top ten, il risultato della Brignone e anche di Marsaglia e Rizzeri è da ritenere positivo. Buona la prova di Maria Elena Rizzieri, che ha staccato il sesto tempo nela seconda manche ed è risalita dalla ventiduesima alla tredicesima posizione. Francesca Marsaglia fa sempre fatica a sciare sul salato”. Circa lo slalom il ‘Deflo’ ha visto due azzurre che hanno fatto la differenza sul resto del gruppo: “Non male Elena Curtoni undicesima, anche se ha ancora margione e anche Marta Benzoni. Ha fatto poca Coppa Europa la bergamasca, ma nella prima manche ha mostrato buona personalità ed è entrata nelle quindici. Peccato sia uscita nella seconda. Putroppo in slalom partiamo con pettorali proibitivi. Da segnalare poi anche il risultato di Martina Boselli giunta tredicesima, partendo davvero lontana”. Domani per le ragazze riposo. Mercoledì sarà la volta del superG sulle nevi bavaresi.
 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news