Iezza torna con la numerosa squadra Esercito

La prossima stagione Massimiliano Iezza non allenerà più la squadra maschile dell’Asiva. I tecnico dell’Esercito torna alla caserma Perenni di Courmayeur per andare in supporto a Roger Pramotton e Thierry Marguerettaz. I tanti rientri dalle squadre nazionali, dalla Coppa del Mondo fino alla squadra Juniores, hanno fatto scattare una riorganizzazione della squadra di sede che sarà davvero numerosa. 

Fanno rientro a Courmayeur Roberta Midali, Sofia Pizzato, Federica Sosio, Lucrezia Lorenzi, Carlotta Saracco, Henri Battilani, Francesco Gori e Hans Vaccari, questi ultimi due inseriti nel gruppo di Interesse Nazionale, così come Daniele Sorio e così come Roberto Nani che pur avendo conquistato il posto fisso per la prossima stagione di Coppa del Mondo è rimasto escluso dalla squadra. Non sono più di Interesse Nazionale Giulio Bosca e Giordano Ronci. Continueranno?

Questi atleti vanno così ad aggiungersi a un gruppo già numeroso, formato (a inizio della scorsa stagione) anche da Martina Perruchon, Michael Tedde, Elena Dolmen, Lorenzo Moschini, Damian Hell, Elisa Pilar Lucchini, Alberto Battisti, Benjamin Alliod, Giulia Peterlini e Michele Gasparini. Promosso in squadra C Simon Talacci. Alcuni atleti rientrano da infortuni, anche gravi, altri probabilmente si alleneranno con i Comitati, qualcuno forse si gestirà in autonomia e magari qualcuno smetterà. Un numero comunque consistente da gestire. 

Altre news

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...

Atomic vicino alla nuova generazione di Top50

Atomic riconosciuto come il più grande produttore di attrezzatura per lo sci al mondo, continua a mostrare il suo impegno nel sostenere i giovani sciatori, dai principianti alle prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che mirano a...

Val Gardena fa tre e recupera una discesa dello Speed Opening

La Val Gardena fa tre. Sulla Saslong verrà infatti recuperata una delle due discese maschili annullate tra Zermatt e Breuil-Cervinia a metà novembre. La località gardenese era una di quelle maggiormente indicate come sede di recupero. Ieri, in serata, l'ufficialità...

Ponte di Legno e Val Di Fassa, scatta il 4 dicembre il GPI Junior maschile

Dopo l'opening del Gran Premio Italia Senior a Sulden/Solda organizzato dallo sci club Livata, tocca adesso al primo atto del Gran Premio Italia Junior, il circuito giovanile istituzionale per i nati dal 2007 al 2003 che inserisce i protagonisti nella squadra nazionale. Si parte...