'Ho vinto un grande oro e anche una grande tensione'

Schladming Day 13 – Hirscher: «Il mio segreto? Puntare a vincere sempre»

Un trionfo sensazionale per Marcel Hirscher: ha dominato le due manche contro tutto e tutti. Una gara da antologia sulla Planai per il salisburghese, una vittoria in uno dei templi dello slalom adibito per l’occasione per la rassegna mondiale.

UNA NAZIONE PER MARCEL – L’Austria è impazzita per Marcel e lui lo sa: «Mezz’ora prima della prima manche avevo fatto mente locale sul fatto che almeno la metà della popolazione austriaca, ossia 4 milioni di persone, erano incollati alla televisione per vedere lo slalom e fare il tifo per me e gli austriaci. Questa cosa mi ha dato davvero una carica incredibile…».

«IL MIO UNICO VERBO E’ ATTACCARE PER VINCERE» – Hirscher si gode questo magico momento, questa vittoria ‘pesante’ e continua: «Ho conquistato un titolo importantissimo. Qual’è il mio segreto? Non ho un segreto particolare, semmai un atteggiamento che seguo. Preferisco avere il miglior tempo all’intermedio e poi uscire che arrivare quarto. Il mio verbo è sciare per vincere o cercare almeno di vincere» –

«HO PATITO LA TENSIONE» – Chiude il fuoriclasse di Annaberg: «Difficoltà in questo Mondiale? La tensione, tanta. Un’altra settimana sarebbe stata impossibile…allenamenti e gare a parte non ho avuto mai un minuto per me».

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...