Hannes Zingerle padrone di Reiteralm, suo l’ultimo gigante di Coppa Europa: «Una vittoria cercata»

Hannes Zingerle si aggiudica l’ultimo gigante di Coppa Europa valido per le finali: i ragazzi oggi si misuravano sulle nevi austriache di Reiteralm/Pichl. Una stoccata vincente quella del ladino di La Villa classe 1995 portacolori della squadra A: dopo i punti nella massima serie a Bansko, arriva questa vittoria che dimostra che Zingerlino sta attraversando un momento di forma brillante. La prossima stagione ci sarà da concretizzare in Coppa del Mondo quanto di buono fa in allenamento e a tratti in gara. Il badiota precede rispettivamente di 42 e 65 centesimi il tedesco Julian Rauchfuss e l’austriaco Daniel Meier. Quarto lo svedese Matthias Roennngren e poi un filotto di norvegesi: c’è quinto il 2001 Alexander Steen Olsen a seguire Rasmus Windingstad e Fabian Solheim. Ecco Hannes: «Vittoria cercata, sto sciando bene. Ho avuto qualche problema con una spalla a dicembre prima di Alta Badia. Dalle Fis di Val Palot a gennaio è ritornata la forma e in Coppa del Mondo ho strappato una qualifica in Bulgaria. Avanti su questa strada. Un ringraziamento a chi mi è stato vicino questo inverno, in particolare alla mia famiglia e a mio fratello Alex».

Zingerle posa a Reiteralm dopo la vittoria

GUARDA LA CLASSIFICA DEL GIGANTE DELLE FINALI DI COPPA EUROPA DI REITERALM  

GLI ALTRI ITALIANI – Tredicesimo Tommaso Sala, sempre squadra A, diciannovesimo il finanziere Alex Hofer. Gli altri più attardati: oltre la quarantesima piazza Matteo Bendotti, Pietro Canzio e Tobias Kastlunger. Filippo Della Vite e Daniele Sorio non hanno concluso la prima frazione, è deragliato nella seconda sessione invece Giulio Zuccarini.

GUARDA LA CLASSIFICA DELLA COPPA EUROPA DI GIGANTE 

POSTI FISSI – Per quanto riguarda la classifica finale del gigante di Coppa Europa 2021 ecco in testa l’austriaco Dominik Raschner, poi lo svizzero Semeyel Bissig e il norvegese Timon Haugan: tutti e tre hanno di diritto il posto a gareggiare in Coppa del Mondo la prossima stagione. In classifica poi quinto Zingerle e ottavo Hofer.

 

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...