Gut-Behrami vince ancora e torna a sognare la Coppa; settima Brignone

Ancora Lara Gut-Behrami, ancora una grande prestazione. Che vale la trentesima vittoria in Coppa del Mondo, l’allungo nella classifica di specialità e il secondo posto nell’assoluta di Coppa, subito dietro una Petra Vlhová che oggi risponde presente. Gut-Behrami è in piena lotta per la sfera di cristallo, un piacevole ritorno al vertice per la ticinese che ha vinto anche il secondo superG di Garmisch, corso oggi per recuperare quello cancellato ieri (domenica) per le avverse condizioni meteo. L’unica in grado di rimanere vicino a Gut-Behrami è la slovacca Petra Vlhová, davvero brava sulla neve salata tedesca e autrice di una bella gara. È seconda a 28/100 dalla vetta e per la prima volta in carriera sale sul podio in superG. La slalomgigantista cresce sempre più nelle discipline veloci e si inserisce in mezzo alle migliori della disciplina. Il terzo gradino del podio lo ha invece conquistato l’austriaca Tamara Tippler, che accusa però un ritardo pesante: 74/100. Quarta la norvegese Kajsa Vickhoff Lie a 88/100 e quinta la svizzera Corinne Suter (1”11). 

Federica Brignone ©Agence Zoom

TRE AZZURRE NELLE DIECI – La squadra azzurra, che ha perso Sofia Goggia dopo l’infortunio di ieri, piazza tre atlete nelle migliori dieci posizioni. Settima Federica Brignone, che si è subito inciampata all’uscita dal cancelletto di partenza: «Mi sa che mi sono pestata le code degli sci in partenza, sul piano poi ho pagato tanto, e anche sul muro ho fatto un errore prima dell’arco, sono andata lunga e sentivo la velocità che se ne andava. Non riesco a mettere insieme tutti i pezzi e il risultato non è mai eccellente e mi dispiace». Nona Francesca Marsaglia e decima Marta Bassino, con ritardi che oscillano tra 1”14 di Brignone e 1”43 di Bassino. È la prima volta in stagione che le azzurre, nel complesso, chiudono così indietro. Ancora una bellissima prova di Laura Pirovano che parte con il pettorale 29 e si inserisce in tredicesima posizione, due posizioni davanti a Elena Curtoni. Miglior prestazione in carriera per Roberta Melesi, che chiude al diciottesimo posto; 34a Nadia Delago.

IL QUARTETTO IRIDATO – Non dovrebbero esserci chissà quali sorprese per il quartetto che correrà il superG di Cortina d’Ampezzo. Nessun dubbio su Federica Brignone e Marta Bassino, classifiche alla mano poi dovrebbe esserci Francesca Marsaglia ed Elena Curtoni.

RIFINITURA MONDIALE IN VAL DI FASSA – La squadra italiana rifinirà la preparazione in vista dei Mondiali in Val di Fassa. Federica Brignone e Marta Bassino saranno nella località fassana da mercoledì 3 a sabato 6 febbraio. Presenti anche le polivalenti Elena Curtoni, Francesca Marsaglia, Nadia Delago, Verena Gasslitter, Roberta Melesi e la trentina Laura Pirovano.

Altre news

Paci risorge sulla Aloch: «Ho pensato di smettere, non l’ho fatto per la passione che mi anima»

FASSA LIVE - Risorge, si rialza, si rimette in moto. Prima colpito, affondato, spezzato. Tre operazioni al ginocchio durante la categoria Giovani, quattro se ci si mette anche quella da Allievo 2. Non ha mai praticamente gareggiato una stagione...

Prima prova della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Ager

Prima prova cronometrata della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Christina Ager, precedendo la slovena Ilka Stuhec di 48 centesimi e la compagna di squadra Nina Ortlieb di 63, quindi Michelle Gisin, quarta a 75 e Kajsa Lie...

Parte la Coppa Europa a Zinal: successo in gigante per l’austriaca Astner, ottava Ghisalberti

Giornata di sole a Zinal (almeno nella seconda manche) e così parte la Coppa Europa femminile. Un gigante con distacchi minimi: al termine della prima manche le prime dieci sono racchiuse in sette decimi, la top 15 in poco...

La 3Tre ha fatto tappa a Firenze

La 3Tre ha fatto tappa a Firenze nella cornice dello splendido cinema rinnovato da Giunti nel centro città: le pagine di 3Tre – La Grande Storia di Paolo Luconi Bisti e i racconti di Piero Gros, Ivano Edalini e...