Grandi nomi per «Quando la Neve fa Scuola»: domani la presentazione con i Ministri Lotti e Fedeli, Malagò e Roda

Si parte. Prende il via ufficialmente il nuovo progetto «Quando la Neve fa Scuola», organizzato dalla Federazione Italiana Sport Invernali con il patrocinio del Ministro per lo Sport e del Coni e con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
Il progetto sarà presentato dal Ministro per lo Sport, Luca Lotti, dal Ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, dal Presidente del Coni, Giovanni Malagò e dal Presidente della FISI, Flavio Roda.

PRESENTAZIONE IN VIA PIRANESI ALLE 12 DOMANI – L’incontro si terrà domani venerdì 8 settembre alle 12 presso il Palazzo Coni di via Piranesi 46 a Milano. Saranno presentate le linee guida del progetto che intende portare in montagna gratuitamente il maggior numero di studenti della scuola secondaria di primo grado di tutta Italia. La FISI, grazie alla propria rete territoriale, gestirà l’organizzazione. Per farlo sarà supportata dai Gruppi Sportivi Militari, da Anef, Federfuni, e del Collegio Nazionale dei maestri di sci e del Pool Sci Italia. Il progetto si articola in tre parti. Infatti due saranno dedicate agli studenti e alle scuole, mentre la terza vedrà come riferimento gli insegnanti di educazione fisica. Insomma, un progetto che si preannuncia di ingente portata per veicolare gli sport invernali.

spot_img

Altre news

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...

Gross è campione italiano di slalom. A La Thuile annullato per pioggia il gigante femminile

Pioggia battente fin dalla mattina, giornata difficile per tutti a La Thuile, dove solo metà programma è stato portato a termine. Nessun problema per il manto nevoso, trattato al meglio con il sale, il vero problema è stata la...

Pinocchio sugli Sci, domenica si inizia

All'Abetone si lavora senza sosta per il Pinocchio sugli Sci, giunto alla quarantunesima edizione. Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile attesi sulla Montagna Pistoiese oltre 1600 atleti italiani: in gara i migliori dei 6500 di 17 comitati...

Zazzi e Franzoso Assoluti di superG e combinata. Titoli Giovani per Motterlini e Zucchini

A La Thuile dopo il superG delle donne è stata di nuovo lavorata la pista. Altro sale sul pendio 3-Franco Berthod, poi la partenza della prova tricolore, che si è chiusa regolarmente prima di spostarsi sul ripido pendio adiacente...